TUTTO NEWS
Il segreto per trovare lavoro? "Togliere le date dal curriculum"
“Se hai esperienza perché hai fatto un lavoro per un certo periodo di tempo e riesci a parlarne con competenza, perché vogliono sapere le date con precisione?”
Trovare lavoro viene ritenuto da molti un lavoro: questo perché trovare un’occupazione richiede tempo, fatica, e una lunga ricerca. L’obiettivo, infatti, è trovare la posizione perfetta per le nostre capacità e aspirazioni future. Il nostro biglietto da visita quando ci presentiamo a un datore di lavoro è sicuramente il curriculum vitae, ecco dovrebbe essere curato nel minimo dettaglio. In rete si possono trovare molti articoli che spiegano come scrivere correttamente un cv, ma soprattutto quali errori evitare per non fare brutta figura e attirare l’attenzione dei datori di lavoro.
Il tema interessa da vicino molti giovani, che spesso si demoralizzano di fronte la prima sconfitta: per fortuna, esistono molti esperti che mettono a disposizione le loro competenze per aiutare le persone in difficoltà. L’ultimo video di Mackenzie McNeils sta facendo il giro del web, perché offre consigli importanti su come costruire il proprio curriculum vitae. La donna ha condiviso su TikTok la conversazione avuta con una manager delle risorse umane.
Il consiglio più importante è quello di togliere le date dal cv: “Se hai esperienza perché hai fatto un lavoro per un certo periodo di tempo e riesci a parlarne con competenza, perché vogliono sapere le date con precisione?”, si domanda la giovane. Meglio iniziare togliendo i mesi: non è importante indicare per quanto tempo si è svolta una mansione, ma i risultati che siamo stati in grado di raggiungere. Per quanto riguarda i titoli di studio, è consigliabile non indicare l'anno di conseguimento al fine di evitare discriminazioni basate sull'età.
“Ci sono dei modi di pensare passati nell'ambito delle risorse umane, ma se hai esperienza e competenza la tua età non dovrebbe affatto contare”, spiega nel video di TikTok, che in poche ore ha raggiunto milioni di giovani. Molti hanno commentato la clip sfogando tutta la loro frustrazione: “Sono così stanco di dover cambiare il curriculum per ogni lavoro”, scrive qualcuno. “Ho fatto tutto ciò che mi hanno insegnato finora e mi hanno risposto si e no 20 persone su 500 cv inviati. Mai più”, commenta un altro utente. Insomma, la ricerca del lavoro è una strada in salita, ma seguendo dei pratici consigli il cammino può diventare meno faticoso.
@thatmessismack algorithms & anyiquated HR thinking…take specific dates off your resumes! #jobtips #resumetips #fyp ♬ original sound - I’m Mack.