Loading

Tutto news

Spende 165 euro per iniziare a lavorare: "Mi serviva l'uniforme"

Redazione 105

“Penso che quando si ottiene un nuovo lavoro dovrebbe essere l'azienda a provvedere affinché il nuovo impiegato abbia l'uniforme”

Un ragazzo ha speso 165 euro per iniziare un nuovo lavoro. Il motivo? Il suo datore di lavoro non gli ha fornito l’uniforme per iniziare a lavorare e lui è stato costretto a comprarla da solo. Una situazione spiacevole che l’ha messo in difficoltà, come ha raccontato lui stesso in un video su TikTok: “Penso che quando si ottiene un nuovo lavoro dovrebbe essere l'azienda a provvedere affinché il nuovo impiegato abbia l'uniforme. Eppure, non è stato proprio questo il caso: ho dovuto acquistare tutto, dalla testa ai piedi”, ha raccontato al mondo del web.

Il suo sfogo su TikTok ha attirato l’attenzione di molti utenti, che hanno sottolineato come sia ingiusto dover spendere soldi per iniziare a lavorare. Nel video Alexis ha illustrato tutti i capi di abbigliamento acquistati con i relativi prezzi: delle scarpe del costo di 51 dollari, due paia di jeans, una cintura da 27 dollari, magliette bianche e camicie button-down, per un totale di 180 dollari, circa 165 euro.

Prego davvero che questo lavoro ne valga la pena e non sarò costretto a licenziarmi dopo qualche settimana”, ha detto Alexis a fine video. Alcuni utenti gli hanno suggerito di non buttare gli scontrini e chiedere il rimborso non appena inizia a lavorare. Altri, hanno raccontato la loro esperienza: “Il mio datore di lavoro ci fornisce i pantaloni, le magliette, le felpe, due tipi di scarpe, in più lavano e stirano le uniformi tutte le settimane”, ha scritto un utente. Il video di Alexis sta facendo il giro del web, raccogliendo i pareri di moltissime persone. La maggior parte sembra essere d’accordo: è impensabile che un lavoratore debba pagare di tasca propria l’uniforme.

@alx8177 Yall better come visit me #fyp #newjob #server #uniform ♬ original sound - Alexis

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.