Tutto News

Midorexia: i sintomi per capire se si soffre di paura di invecchiare

Scopriamo cos’è questo fenomeno sempre più diffuso e quando diventa un vero e proprio problema

Midorexia: i sintomi per capire se si soffre di paura di invecchiare

Credits: Getty Images

29 Marzo 2024

Redazione 105

Viviamo in una società sempre più attenta all’apparenza. La rilevanza dei social network, intesi in molti casi come una grande vetrina, ha infatti fatto sì che l’immagine sia più importante che mai per molte persone. Le persone sembrano curare il proprio aspetto più che mai e questo può avere un impatto anche quando si tratta di riconoscere la propria età. Per questo motivo il termine miorressia, nato per esprimere la paura di invecchiare, sta diventando sempre più comune. Non solo in termini di aspetto, ma anche di ciò che può caratterizzare il carattere o il modo di essere. 

Ma cos’è la miorressia e come riconoscerla? Fondamentalmente si potrebbe dire che la miorressia è un modo per descrivere l’eccessiva preoccupazione o ossessione di mantenere un aspetto giovanile e gli stereotipi associati alla giovinezza, anche quando si raggiunge la mezza età o oltre. È un fenomeno oggi molto diffuso, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti, cioè in Occidente. Ma come spesso accade, è importante capire quando si tratta di un vero problema. A tutti piace avere un bell’aspetto o essere alla moda, quindi quando la miorressia è pericolosa? In quei momenti in cui, come ogni fobia o mania, diventa un problema a tutti i livelli. 

Anche partendo dal presupposto che la miorressia non è un disturbo medico ufficialmente riconosciuto, per così dire, ci sono alcuni modi per riconoscerne i sintomi. A cominciare dalla presenza di segni di invecchiamento, come rughe, perdita di capelli e così via. Dedicare ore alla cura del proprio aspetto è un primo segnale. Il modo migliore per capire se l’invecchiamento diventa un problema è quando provoca un disagio generale, fino a influire sulla salute mentale, sulle relazioni con le altre persone o addirittura a provocare attacchi di depressione o ansia. 

Come per altre ossessioni, uno dei problemi più evidenti della miorressia è quando l’ossessione di apparire giovani, in molti casi di comportarsi o apparire esageratamente giovani, sembra completamente fuori luogo. Una delle sfide principali a questo proposito, anche per gli specialisti, è stabilire dove sono i limiti: fino a che punto è naturale desiderare di avere un bell’aspetto e affrontare i segni dell’invecchiamento e quando questo può chiaramente influire sulla qualità della vita?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su