Loading

Tutto News

Caldo e gambe gonfie: rimedi efficaci in arrivo da una ricerca

Redazione 105

Oltre a seguire una dieta sana e praticare attività fisica regolare, ecco come prevenire e trattare l'insufficienza venosa

Caldo anticipato e temperature elevate mettono a dura prova chi soffre di insufficienza venosa, una patologia cronica che colpisce circa 20 milioni di italiani

I sintomi, come gonfiore, dolore e pesantezza alle gambe, si intensificano con l'aumento del calore, causando disagio e limitando le attività quotidiane: “Il caldo, infatti, acuisce i sintomi dell’insufficienza venosa degli arti inferiori, una patologia cronica causata dalla difficoltà del sangue nel ritornare dalle vene periferiche delle gambe al cuore. Un problema erroneamente considerato solo estetico che invece necessita di attenzione e cura”, sostiene il presidente onorario dell’Associazione Flebologica Italiana, Alessandro Frullini. 

«In particolare, l’edema legato al calore è il risultato di un accumulo anomalo di liquidi nei tessuti che provoca la dilatazione dei vasi sanguigni e l’indebolimento delle piccole valvole che regolano il flusso nei vasi, rendendo difficili per le vene pompare il sangue verso il cuore – afferma Edoardo Cervi, responsabile scientifico dell’Associazione Flebologica Italiana (AFI).

L'insufficienza venosa è causata dalla difficoltà del sangue nel risalire dalle gambe al cuore. Questo malfunzionamento, spesso accompagnato da varici, può portare a gravi complicazioni se non curato. Il caldo peggiora la situazione, dilatando i vasi sanguigni e ostacolando ulteriormente il flusso venoso.

Come prevenire e trattare l'insufficienza venosa? La ricerca scientifica ha trovato una nuova arma contro l'edema: un mix di bromelina e vitamina C liposomiale. In uno studio rivoluzionario, pubblicato sull'International Journal of Angiology and Vascular Surgery, il Professor Cervi dimostra che questa combinazione, unita a dieta equilibrata e movimento regolare, può ridurre l'edema fino al 30%!

Come funziona? La bromelina, un enzima estratto dall'ananas, combatte l'infiammazione e migliora la circolazione. La vitamina C, in forma liposomiale per un migliore assorbimento, rafforza le pareti dei capillari e contrasta i radicali liberi. Basta una sola dose al giorno per ottenere i massimi benefici, contro le due solitamente necessarie con la bromelina da sola.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.