TUTTO NEWS

Come mantenere la tua vita sessuale dopo aver avuto figli

Sesso dopo il parto: per alcuni è un tabù. Ma come fare per riprendere una sana vita sessuale dopo avere avuto figli?

Come mantenere la tua vita sessuale dopo aver avuto figli

Credits: Getty Images

28 Giugno 2024

Redazione 105

Sesso dopo il parto: sì o no? Quando si parla di vita sessuale dopo avere avuto figli le coppie.. si scoppiano. Secondo un'indagine condotta da Family Lives, infatti, i genitori che fanno meno sesso sono, sorprendentemente, quelli con figli adolescenti. 

Il 66% degli intervistati nel corso dell'indagine ha infatti dichiarato di figli adolescenti o più grandi, seguiti da quelli con bambini di età compresa tra 5 e 12 anni (49%). Chiaramente, questi ultimi non sono alle prese con la mancanza di sonno e di tempo, tipiche di una coppia che ha appena avuto figli, eppure molti sembrano aver rinunciato alla propria vita sessuale: poco meno del 45% ha dichiarato di fare sesso meno di una volta alla settimana, e poco più del 23% ha confessato di non aver fatto sesso affatto nel mese precedente.

Parlando di questi temi con i genitori degli adolescenti si trova una storia simile. Un padre di tre figlie di 16, 14 e 11 anni ha detto a Family Lives: “Mia moglie semplicemente non è più interessata. Da quando è nata la nostra ultima figlia abbiamo fatto sesso molto raramente, forse una volta al mese, e sono sempre io a volerlo. All'inizio lo sopportavo perché pensavo che le cose sarebbero migliorate quando i bambini sarebbero cresciuti, ma non è così. La maggior parte delle volte non parliamo di sesso, ma se ne parlo lei mi accusa di essere esigente e finisce in una litigata tremenda".

Ma come fare, allora? A dare una risposta è Suzie Hayman, fiduciaria ed esperta sessuale di Family Lives. “Continuate a parlare di come vi sentite - ha detto - e mostratevi comunque affetto reciproco: essere onesti l'uno con l'altro allevia il risentimento e questo, a sua volta, migliorerà la vita sessuale". E ancora: “Pensate al sesso in un modo diverso: non deve essere necessariamente penetrativo, provate a toccarvi, a coccolarvi, ad abbracciarvi”. Infine, Suzie consiglia ai genitori di bambini di tutte le età di prendere l'abitudine di pianificare orari regolari in cui stare da soli insieme. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su