Tutto News
Credits: Getty Images
16 Luglio 2024
Redazione 105
Quando un pinguino della specie Gentoo ha una cotta, la via per conquistare il cuore del suo amore è semplice: un sasso. Nella fase del corteggiamento infatti, questi simpatici uccelli, si fanno dono reciproco di pietre, che utilizzeranno per costruire i nidi: un gesto che segnala l’interesse e apre al balletto amoroso.
Adesso pare che anche gli umani stiano iniziando a prendere “esempio” dai teneri mammiferi. La tendenza di chiama “pebbling” (da “pebble”, sasso) e consiste nel fare un regalo al proprio partner per rendere più allegra la sua giornata.
“Il pebbling è iniziato con l'avvento dell'invio di meme come forma di creazione di una connessione con le persone", ha detto a Metro Gigi Engle, esperta di relazioni e psicoterapeuta. In pratica, anche inviare alla propria dolce metà un post, un’immagine o un video carino trovato sui social è un modo per strappare un sorriso e rinforzare la relazione: “Vedi semplicemente qualcosa che ti ricorda qualcuno che ami e glielo invii”, ha aggiunto l’esperta. Può sembrare una cosa banale, ma in realtà si tratta di un vero e proprio messaggio d’amore perché è come dire all’altra persona “ho visto questo e ho pensato a te”.
D’altra parte – ha sottolineato la psicoterapeuta - smettere a un tratto di fare “pebbling” può segnalare all’altro che qualcosa non va: “Se smetti di farlo, il partner potrebbe chiedersi cosa ha fatto di sbagliato”.