105 MI CASA
Tutto News
Credits: Instagram @milanodascrocco
23 Luglio 2024
Redazione 105
Milano da Scrocco è un progetto nato nel 2018 grazie a tre giovani studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera: Alessio Ferrantino, Giada Lanzotti e Yunes Calore. L’idea è venuta loro durante un corso universitario di Tecniche e Documentazione Audiovisiva in cui gli studenti dovevano mappare Milano e individuare eventi e luoghi di interesse. Così scoprirono la grande quantità di eventi gratuiti offerti dalla città e decisero di creare una guida digitale per condividerli con il pubblico.
Milano da Scrocco si distingue per la sua capacità di rendere accessibili a tutti gli eventi culturali, gastronomici e di intrattenimento gratuiti presenti a Milano. La pagina è iniziata su Facebook per poi espandersi su Instagram dove ha oltre 375.000 follower. Il successo del progetto ha trasformato l’iniziale hobby in un impegno a tempo pieno per i suoi fondatori.
Il termine “scrocco” è solitamente accolto con sospetto, ma i fondatori hanno lavorato per dare a questa parola una connotazione positiva. L’idea di base è lo “scrocco condiviso”, ovvero la possibilità di partecipare a eventi gratuiti e fare networking, creando una comunità inclusiva. Questo approccio ha portato a collaborazioni con uffici stampa, agenzie di comunicazione e brand, che ora vedono Milano da Scrocco come un prezioso strumento di promozione.
I contenuti condivisi da Milano da Scrocco spaziano dagli aperitivi economici alle mostre d’arte, dai concerti ai festival culturali. Uno dei format più popolari è “A scrocco con”, dove persone comuni vengono coinvolte per esplorare e raccontare gli eventi in città. Questo format ha contribuito a consolidare una community variegata, composta non solo da studenti, ma anche da famiglie e turisti. L’obiettivo è continuare a far conoscere e valorizzare le innumerevoli opportunità offerte dalla città, rendendole accessibili a tutti.
Visualizza questo post su Instagram