Tutto News
Credits: Getty Images
12 Agosto 2024
Redazione 105
Molti esperti sostengono che gli integratori alimentari siano in realtà inutili e che basti una nutrizione corretta e varia per poter dare al nostro organismo i nutrienti di cui ha bisogno. Giovanna Geri, una farmacista con una seconda laurea in Scienze dell’alimentazione, ha pubblicato di recente un libro che si intitola Guida pratica agli integratori.
Nel libro spiega i vari modi per scegliere i giusti integratori e muoversi in un mondo pieno di offerta, che molto spesso è solo fuffa. Illustra con chiarezza e precisione le varie proprietà delle vitamine e dei minerali, indicando per ciascuno di essi i tempi e i modi con cui inserirli nella nostra quotidianità.
"Anche ammesso di riuscire a seguire un'alimentazione perfetta - cereali integrali, vegetali bio di stagione, 6 o 7 porzioni di frutta e verdura al giorno, olio extravergine di oliva, legumi …. - le esigenze cambiano a seconda dell'età e delle abitudini” spiega.
E aggiunge: "In molti casi, come quello delle vitamine idrosolubili, gran parte dei preziosi micronutrienti si perdono durante le cotture prolungate. Ad esempio nel minestrone le verdure conservano prevalentemente fibre; la spremuta d'arancia va bevuta subito; le carote non si dovrebbero mai acquistare se sono state esposte al sole (dopo solo 30 minuti, infatti, contengono il 50% in meno di carotenoidi).”
Per spiegare meglio, la farmacista ha paragonato la nostra vita a un puzzle dove ogni tessera contribuisce a creare un disegno armonioso complessivo. L’alimentazione quindi rappresenta uno dei tasselli più rilevanti, ma è inevitabilmente influenzata e completata dagli altri aspetti della nostra esistenza come lo sport o il consumo di alcolici… Quindi, spiega, gli integratori alimentari rappresentano quel tassello mancante che ci serve per completare il puzzle. Sono un supporto che può essere essenziale per il nostro benessere generale e vanno a compensare delle carenze nutrizionali, mantenendo così il nostro organismo perfettamente in equilibrio.