Loading

Tutto News

La scarpa scambiata per arte al Guggenheim: l'equivoco diventa virale

Redazione 105

Un visitatore si toglie una scarpa e gli altri la scambiano per un’opera d’arte. È successo al museo Guggenheim di New York. Il video virale sui social

L’arte contemporanea ci ha insegnato che tutto può diventare un’opera d’arte. Lo diceva già Marcel Duchamp con i suoi ready made dadaisti datati agli inizi del secolo veloce. Secondo l’artista, infatti, un oggetto può essere definito come opera d’arte anche solo data la sua collocazione all’interno di uno spazio espositivo come un museo. Esempio chiave quello dell’opera “La fontanadi Duchamp. Un orinatoio diventato arte perché posizionato all’interno di una mostra, simbolo, per eccellenza, della filosofia dadaista.

Più recentemente artisti come Maurizio Cattelan hanno fatto lo stesso: hanno reso arte oggetti di uso comune, semplicemente, posizionandoli in un museo. Aveva fatto scalpore, qualche anno fa, la banana appesa al muro del museo Guggenheim di New York con il nastro adesivo argentato. Ennesima presa in giro del sistema dell’arte ad opera dell’artista veneto Maurizio Cattelan.

Proprio all’interno del museo Guggenheim di New York si è verificato, in questi giorni, un avvenimento particolare che conferma quanto detto. Un visitatore ha, infatti, deciso di togliersi una scarpa, un a converse per la precisione, lasciandola nell’area espositiva. In men che non si dica si è formata una folla di visitatori pronti a scattare fotografie convinti fosse un’opera d’arte. L’accaduto ripreso sui social e andato virale su Tik Tok ha scaturito l’ilarità degli utenti. 

Quanto successo è simbolo di quanto l’arte sia cambiata nel tempo. Basta così poco per essere artisti? Insomma, a togliere una scarpa siamo capaci tutti. Come siamo capaci tutti a prendere un orinatoio o una banana e posizionarli in un museo. Allora l’arte, quella vera, è morta? Forse sì, o forse ha semplicemente mutato forma, come è naturale che sia. L’arte sta nell’idea, non nella capacità della realizzazione. E questo già lo si diceva nel secolo scorso. Allora anche quel ragazzo che si è tolto una scarpa è un artista? Perchè no, forse sì, d’altronde ha catalizzato l’attenzione del pubblico.

@gloss A visitor at the Guggenheim Museum in New York earlier this month took off her shoe and left it in the exhibition area. Other visitors then lined up to take photos of the shoe. : @smith_tok ♬ original sound - GLOSS

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.