Tutto News
Due fan hanno dato 325mila euro a un finto Brad Pitt
Le vittime sono due donne spagnole, raggirate da cinque malviventi che si spacciavano per il celebre attore
Non una ma ben due donne, in Spagna, sono state “truffate da Brad Pitt”. O meglio, da un gruppo di delinquenti che spacciandosi per il celebre attore di Hollywood sono riusciti a farsi consegnare, in tutto, ben 325mila euro.
La disavventura è venuta alla luce nell’agosto del 2023, quando una donna di Granada, accortasi del raggiro, ha interpellato le forze dell’ordine per comunicare di essere stata truffata per 175mila euro “da Brad Pitt, o forse no”. A seguito di una lunga indagine gli agenti hanno capito che dietro la maschera del bell’attore si nascondevano ben cinque persone, poi arrestate, che avevano preso di mira un sito di fan. L’altra vittima è una donna di Vizcaya, nei Paesi Baschi, raggirata per 150mila euro.
Il metodo dei “truffatori romantici” è, purtroppo, tanto semplice quanto efficace: studiano i profili social delle vittime, selezionano quelle che sembrano più vulnerabili e manipolabili, quindi le contattano e iniziano a interagire con loro, riempendole di attenzioni con la promessa di passare una vita insieme.
Una volta conquistato il cuore e la fiducia delle vittime, i delinquenti iniziano a chiedere denaro. In questo caso, proponendo un investimento commerciale. Allettate dall’idea di un amore da film, le donne hanno iniziato a versare soldi al nuovo fidanzato virtuale, finché - dopo vari bonifici - una delle due ha iniziato a dubitare della buona fede del “suo” Brad. Da qui la denuncia, che ha portato all’arresto dei cinque malviventi, i quali apparterrebbero, secondo la Guardia civil spagnola, a un’associazione molto ampia e ramificata.
Durante le varie perquisizioni, gli agenti hanno trovato carte telefoniche, carte bancarie, documenti e una vera e propria agenda “della seduzione” dove erano appuntate le varie frasi romantiche con le quali ingannare le vittime. Del totale dei soldi rubati, le forze dell’ordine sono riuscite a bloccare e recuperare 85mila euro.