Loading

Tutto News

Sesso: gli errori più comuni che possono rovinare una relazione

Redazione 105

In ogni coppia il rapporto tra le lenzuola è importante, ma non sempre facile da gestire. Ecco alcune cose da sapere per evitare di rovinare le cose

Il sesso è un aspetto fondamentale ma spesso complicato delle relazioni romantiche. Soprattutto quelle di lunga durata. Secondo gli esperti ci sono alcuni errori in cui le coppie “cadono” più comunemente. 

"Gli atti che tendono a diventare problematici sono quelli in cui le esigenze o i limiti di uno dei partner vengono ignorati", spiega la coach di relazioni Katie Flowers al Daily Mail. E aggiunge: "Quando l'intimità diventa un'esperienza unilaterale, in cui le esigenze di uno dei partner hanno la precedenza sul comfort o il piacere dell'altro, può esserci una disconnessione". La soluzione? Ascoltare, comunicare: consentirà a entrambi i partner di sentirsi a proprio agio e riuscire quindi a godere pienamente l'esperienza.

Nel sesso la generosità è importante: "Se pensi solo a te stesso e non prendi in considerazione il piacere del tuo partner, allora la tua intimità potrebbe crollare", afferma Annabelle Knight, esperta di sesso e relazioni. Saltare i preliminari per andare dritti alla penetrazione, ad esempio, può rendere il tutto più meccanico e ovviamente meno piacevole. Non è l’orgasmo l’unica cosa che conta. 

È importante inoltre tener sempre conto che non c’è mai un unico modo “corretto” di fare sesso. Ogni relazione è a sé e la cosa più importante è rispettare i desideri dell’altro, esplorando gioiosamente la propria e l’altrui sessualità: solo così si potrà trovare il giusto modo di comunicare, anche tra le lenzuola. "Uno degli errori più grandi che le persone potrebbero commettere in camera da letto è pensare che ci sia un modo 'giusto' di fare sesso", afferma ancora Knight. “È facile farsi prendere dalla preoccupazione per le prestazioni o se stai facendo qualcosa di 'sbagliato', ma ricorda che il sesso è tutto una questione di connessione e piacere". 

Molti inoltre hanno la tendenza a confrontare la propria vita sessuale con quella altrui: anche questo è un grave errore: finché entrambi nella coppia si sentono a loro agio con la frequenza con cui lo si fa, è sufficiente: "C'è anche molta pressione là fuori per fare più sesso, ma onestamente, è tutta una questione di qualità rispetto alla quantità", conclude Knight.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.