Tutto News
Teletrasporto: scienziati cinesi stabiliscono un record storico
Un team di scienziati cinesi ha teletrasportato informazioni a 500 km di distanza, aprendo nuove strade per le comunicazioni e il calcolo quantistico globale
Come nei film di fantascienza, ma questa volta è tutto reale. Un team di scienziati cinesi ha stabilito un nuovo record di distanza nel teletrasporto quantistico, inviando le informazioni di un fotone dalla Terra a un satellite in orbita a ben 500 chilometri. Questo risultato straordinario, inizialmente dichiarato nel 2017, sta aprendo nuovi scenari nel mondo delle telecomunicazioni e dei calcoli quantistici su scala globale.
No, non stiamo parlando di teletrasportare oggetti o persone, ma le implicazioni scientifiche di questa scoperta sono davvero rivoluzionarie. Grazie al satellite cinese Micius, lanciato nel 2016, è stato possibile dimostrare il fenomeno dell’entanglement quantistico a grandi distanze. L'entanglement, noto anche come "intreccio quantistico", è quel fenomeno che lega due particelle in modo tale che qualsiasi cambiamento su una di esse si rifletta immediatamente sull'altra, indipendentemente dalla distanza che le separa.
Durante l'esperimento, gli scienziati sulla Terra hanno creato coppie di fotoni "entangled". Uno dei fotoni è stato inviato al satellite Micius, mentre l'altro è rimasto a terra. Attraverso la misurazione del fotone sulla Terra, i ricercatori hanno potuto constatare un cambiamento immediato nello stato del fotone sul satellite, dimostrando così che le informazioni erano state "teletrasportate" con successo. Per garantire l'assenza di interferenze, la stazione di terra è stata posizionata a Ngari, in Tibet, a un'altitudine di oltre 4.000 metri sul livello del mare.
Questo esperimento apre le porte alla creazione di un internet quantistico mondiale, offrendo nuove possibilità per comunicazioni sicure e potenti capacità di calcolo. L'applicazione pratica di questa scoperta potrebbe portare all'uso di reti e calcoli quantistici, oltre a consentire la creazione di sistemi di crittografia ultra sicuri. I risultati di questi studi stanno già superando i limiti delle attuali previsioni teoriche, indicando che il futuro della scienza quantistica potrebbe essere ancora più rivoluzionario di quanto si pensasse.
Il successo del team cinese ha dato il via a una vera e propria corsa verso la supremazia quantistica, stimolando ricercatori in tutto il mondo a investire maggiormente nella ricerca. Quello che verrà è ancora tutto da scoprire.