TUTTO NEWS
World Pasta Day: l’Italia celebra la pasta come regina della tavola
L'Italia, primo produttore al mondo con 4 milioni di tonnellate, celebra il World Pasta Day e conferma la passione globale per i suoi piatti.
Oggi, venerdì 25 ottobre, si festeggia il World Pasta Day, una giornata dedicata a uno dei simboli per eccellenza della cucina italiana. Gli italiani si confermano i più grandi consumatori di pasta nel mondo e il Belpaese domina anche la produzione globale, con quasi 4 milioni di tonnellate all'anno, generando un fatturato che supera gli 8 miliardi di euro. Di questa quantità, oltre il 56% viene esportato, portando il gusto autentico della pasta italiana sulle tavole di tutto il mondo.
Non è un caso che, secondo una classifica stilata da TasteAtlas e dalla CNN, la cucina italiana sia considerata la migliore a livello globale. Tra i piatti di pasta più ordinati dai turisti che visitano l'Italia, al primo posto troviamo gli spaghetti alla Carbonara, con un punteggio di 7,8 su 10. Seguono le lasagne alla bolognese con un punteggio di 7, e la pasta al pomodoro, che ottiene un rispettabile 6,9. La Top10 prosegue con piatti storici della tradizione come gli spaghetti alle vongole (6,8), i bucatini all'amatriciana (6,7) e gli spaghetti cacio e pepe (5,3).
La passione per la pasta lunga è particolarmente evidente tra i turisti stranieri: il 46% la preferisce, contro un 17% che opta per la pasta corta. E il richiamo della cucina italiana non è solo legato al gusto, ma alla qualità e alla storia che ogni piatto rappresenta. L’Italia, oltre a essere la patria della pasta, si conferma un ponte culturale di sapori che continua a conquistare il palato internazionale.