Tutto News

I migliori papà di sempre? I millennial: lo dice uno studio

Oggi soltanto il 3% dei padri non ha mai cambiato un pannolino. Nel 1982 la percentuale era del 43%

I migliori papà di sempre? I millennial: lo dice uno studio

Credits: Getty Images

13 Dicembre 2024

Redazione 105

La paternità sta cambiando. Lo rivela, in modo inequivocabile, uno studio del Pew Research Center: i millennial passano tre volte più tempo con i loro figli rispetto ai loro padri e il 57% di essi considera la paternità un aspetto fondamentale della propria identità

Rispetto al passato, quando mamma e papà avevano “compiti” ben distinti, oggi si vede un progressivo uniformarsi dei ruoli: i padri si occupano dello svezzamento, così come delle faccende domestiche e delle altre incombenze quotidiane. 

Il cambiamento è evidente: basti pensare che nel 1982 la percentuale dei papà che non avevano mai cambiato un pannolino era del 43%, oggi è del 3%

Anche il congedo parentale ha subito una netta evoluzione: l’83% dei papà considera essenziale lavorare in aziende che lo valorizzino e rispettino: per molti millennial, a differenza che in passato, è importante che il lavoro sia strutturato intorno alla vita familiare, e non viceversa.

Secondo lo studio, i padri che passano almeno due settimane insieme ai loro neonati sviluppano con essi un legame più solido e duraturo

C’è ancora tanto lavoro da fare, ma grazie alla svolta dei papà millennial la percezione e la narrativa della paternità sta finalmente cambiando.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su