TUTTO NEWS
Come le abitudini di messaggistica incidono sulla personalità
Le nostre abitudini di messaggistica non sono solo un riflesso della nostra personalità, ma anche un indicatore di come gestiamo le relazioni
Le abitudini di messaggistica rivelano molto di una persona, secondo l’esperta di relazioni Tina Wilson, fondatrice della piattaforma Wingman. Che si tratti di rispondere in modo rapido, selettivo o strategico, ogni stile racconta qualcosa sulla personalità e sul modo in cui gestiamo le relazioni attraverso il telefono.
Uno dei tipi più comuni è il rispondente in movimento. Si tratta di persone sempre impegnate, che rispondono rapidamente ma con comunicazioni spesso frammentate o distratte. Sebbene non intendano risultare scortesi, possono far sentire chi li contatta trascurato. In questi casi, una conversazione faccia a faccia può essere il modo migliore per rafforzare la connessione.
C’è poi il messaggiatore strategico, che usa le conversazioni per ottenere qualcosa. Questa persona manipola le interazioni per il proprio vantaggio, spesso lasciando l’altro con la sensazione di essere stato usato. Per gestire questo tipo di comportamento, è utile prendersi del tempo prima di rispondere e analizzare le vere intenzioni dietro il messaggio.
Al contrario, il rispondente garantito risponde sempre e subito. Questo tipo di persona cerca di essere sempre disponibile, spesso mettendo da parte i propri bisogni per soddisfare quelli altrui. Sebbene sia confortante sapere che risponderanno sempre, può essere utile non approfittarsi della loro disponibilità.
Un altro stile comune è quello del roulette texter, che risponde solo a determinati messaggi, ignorandone altri. Questo comportamento può risultare frustrante, soprattutto quando si cerca una risposta urgente. Per gestirli, l’approccio migliore è essere diretti e concentrarsi sulla domanda specifica.
Il rispondente emoji, invece, comunica prevalentemente attraverso simboli grafici. Se da un lato possono rendere le conversazioni leggere e veloci, dall’altro rischiano di creare confusione, specialmente in situazioni che richiedono chiarezza. Per evitare malintesi, meglio alzare il telefono e discutere verbalmente.
Infine c’è il love bomber texter invia messaggi pieni di entusiasmo e affetto, per poi sparire improvvisamente. Questo schema può essere destabilizzante, creando aspettative che non vengono mantenute. Il consiglio è mantenere un certo distacco e non lasciarsi influenzare dalle loro montagne russe emotive.