TUTTO NEWS
Due hot dog da record ai mercatini di Natale: scontrino da 720 euro
Questa storia, a metà tra commedia e tragedia, non ha rovinato solo il conto in banca della famiglia Brumpton, ma anche la magia di una semplice giornata ai mercatini di Natale
Il Natale, si sa, è un periodo magico. Le città si illuminano, i mercatini offrono un’atmosfera unica e profumi di dolciumi e pietanze tipiche avvolgono i visitatori. Tuttavia per Laura Brumpton e la sua famiglia, questa magia si è trasformata in un vero e proprio incubo economico durante una visita ai mercatini natalizi di Nottingham, nel Regno Unito.
Tutto è iniziato quando la famiglia si è fermata presso uno stand gastronomico per acquistare due hot dog per i bambini. Nulla di insolito, se non fosse per lo scontrino salatissimo che hanno ricevuto. Laura ha raccontato l’episodio al Daily Mirror, sottolineando che quell’uscita avrebbe dovuto essere una semplice occasione per far vivere ai figli l’atmosfera natalizia. Invece ha finito per svuotare il portafoglio del marito: 600 sterline, equivalenti a circa 721 euro, per due semplici hot dog.
In realtà, il costo totale avrebbe dovuto aggirarsi intorno alle 18 sterline (circa 20 euro). Il problema è nato da un errore della commessa, che ha digitato l’importo sbagliato alla cassa. Ignaro del malinteso, il marito di Laura ha semplicemente avvicinato il telefono al lettore per completare il pagamento. Solo dopo ha realizzato che il sistema aveva già scalato dal conto bancario l’importo esorbitante.
Laura ha commentato così l’accaduto: "Per la nostra famiglia è tipico, siamo proprio sfortunati in questo periodo dell’anno". Nonostante si sia trattato di un palese errore, il denaro non è stato immediatamente rimborsato. L’organizzazione ha spiegato alla famiglia che ci vorranno alcuni giorni per completare la procedura di rimborso. Ma non finisce qui. Laura si aspettava almeno un gesto di cortesia da parte dello stand, come l’omaggio dei due hot dog. Invece, le è stato chiesto comunque di pagarli: "Ho pensato che, soprattutto perché erano per i bimbi, glieli avrebbero dati gratis. Invece no".
L’episodio ha attirato l’attenzione sui social, grazie a un video pubblicato su TikTok da Laura. La clip è diventata rapidamente virale, totalizzando quasi 5 milioni di visualizzazioni e generando centinaia di commenti. Molti utenti hanno criticato l’atteggiamento dello stand, ritenendo che offrire gli hot dog sarebbe stato il minimo per scusarsi dell’inconveniente.
@isleclean Imagine this though ♀️ Thats not all thats cost us today for no reason, ee have taking £300 off us and could take 2-5 days to get it back #grandday #imaginethis #content #fyp #winterwonderland #nottinghamwinterwonderland ♬ original sound - Laura brumpton