TUTTO NEWS
2025, le previsioni di Nostradamus: guerra, pestilenze e l’asteroide
Il celebre astrologo francese continua a sorprendere: tra le sue previsioni per il 2025 spiccano conflitti globali, disastri climatici e un misterioso leader acquatico.
Anche se Nostradamus è morto da 458 anni, le sue enigmatiche profezie continuano a far discutere. Il celebre astrologo francese, autore di Les Prophéties, è noto per le sue visioni apocalittiche, spesso ritenute un’anticipazione di eventi storici significativi. Secondo gli interpreti delle sue scritture, il 2025 potrebbe portare con sé scenari devastanti.
Tra le previsioni più inquietanti spicca una guerra in Inghilterra accompagnata dal ritorno della peste. Nostradamus scrive: “Quando coloro delle terre d’Europa vedranno l’Inghilterra erigere il suo trono dietro di sé, saranno guerre crudeli. Il regno sarà segnato da conflitti interni ed esterni, e un’antica pestilenza tornerà, nessun nemico più mortale sotto i cieli”.
Anche il panorama politico globale non sfuggirà a turbolenze. L’astrologo prevede il declino delle tradizionali potenze occidentali e l’ascesa di nuovi protagonisti internazionali. Tuttavia, tra le ombre emerge una nota positiva: significativi progressi nella prevenzione e nella cura delle malattie.
Un’altra profezia riguarda la possibile fine del conflitto tra Russia e Ucraina, con l’intervento di Francia e Turchia: “Attraverso lunghe guerre, gli eserciti esausti non troveranno denaro per i soldati… invece di oro o argento, verranno a coniare in pelle”.
Non mancano scenari apocalittici: un asteroide minaccerebbe di distruggere il mondo, descritto come un “fuoco cosmico che porterà il destino della Terra in un’ultima danza cosmica”.
Infine, disastri climatici in Brasile, tra eruzioni vulcaniche e inondazioni: “Il giardino del mondo vicino alla nuova città sarà sommerso, costretto a bere acque avvelenate dallo zolfo”.
Come sempre, le profezie di Nostradamus lasciano spazio a interpretazioni, ma il 2025 sembra promettere sfide epocali.