Tutto News
Credits: Getty Images
18 Marzo 2025
Redazione 105
Che le amicizie siano un elemento fondamentale nella vita di ognuno è risaputo, ma ora è la scienza a confermarlo: uscire almeno due volte a settimana con gli amici migliora il benessere mentale e fisico. Robin Dunbar, professore di psicologia evolutiva presso l’Università di Oxford, ha condotto diversi studi sulle dinamiche relazionali, dimostrando quanto la socializzazione sia essenziale per una vita più sana e lunga.
"Per entrambi i sessi, avere una rete di amicizie è la base per una vita sana dal punto di vista emotivo e fisico. Chi ha un network più ampio si ammala meno, si riprende più velocemente dai problemi di salute e ha un’aspettativa di vita maggiore", ha dichiarato Dunbar in un’intervista a Huffington Post.
Già nel 2013, lo psicologo aveva sottolineato l’importanza di mantenere contatti regolari con i propri amici, suggerendo che due incontri settimanali siano la formula perfetta per un equilibrio mentale e fisico ottimale.
Un’altra ricerca, condotta dalla UCLA, ha approfondito il legame tra amicizia e gestione dello stress. Lo studio, noto come Tend and Befriend, ha evidenziato che, in situazioni di tensione, le donne tendono a cercare il supporto delle proprie amiche per sentirsi meglio. Questa risposta naturale si basa sulla produzione di ossitocina, l’ormone della felicità, che riduce ansia e stress.
L’ossitocina viene rilasciata in momenti di socializzazione e gioia condivisa, contribuendo a ridurre lo stress e a migliorare l’umore. Un semplice aperitivo o una cena con le persone giuste può quindi diventare un vero e proprio antidoto naturale contro la negatività della vita quotidiana.
La conclusione? Non rimandare le uscite con gli amici! La scienza ha dimostrato che bastano due incontri alla settimana per ottenere benefici tangibili sulla salute.