Tutto News
Credits: Getty Images
04 Aprile 2025
Redazione 105
Ogni quanto è “normale” fare sesso in una relazione? La domanda si ripete da generazioni, ma la risposta continua a spiazzare: non c’è una frequenza ideale valida per tutti. A chiarirlo è la sessuologa certificata Tammy Nelson: “Non esiste un numero magico”, spiega a Newsweek, “e chi sostiene il contrario, probabilmente non è sincero”.
Secondo gli esperti, imporre uno “standard” settimanale può creare solo pressione e frustrazione. Il desiderio è personale e cambia da persona a persona, e ciò che davvero conta è la capacità della coppia di comunicare apertamente. “Se il sesso è piacevole, se c’è tempo ed energia, allora si farà di più, spontaneamente”, continua Nelson.
Per la terapeuta Claudia Giolitti-Wright, l’unica cosa che conta è il livello di connessione: “Non pensate a quante volte lo fate, ma a quanto vi fa sentire bene”. Alcune coppie stanno bene con rapporti frequenti, altre preferiscono ritmi più lenti. La cosa importante è che entrambi si sentano soddisfatti e coinvolti.
Un altro fattore fondamentale è l’intimità quotidiana, fatta di attenzioni e gesti affettuosi. “Se manca la sessualità, chiediti: c’è abbastanza contatto tra di noi? Ci dedichiamo tempo?”, sottolinea Nelson. Anche lo stress influisce: è difficile desiderare intimità se si è sempre stanchi o sopraffatti.
Non servono numeri fissi, ma solo una domanda: “Ci sentiamo bene insieme?”. Il resto viene da sé.