Loading

Tutto News

Luna Rosa 2025: data, orari e tutto quello che c’è da sapere

Redazione 105

Scopri quando osservare la Luna Rosa 2025, perché si chiama così, in quale costellazione apparirà e come influenzerà la data della Pasqua

Nel cielo di aprile 2025 torna uno degli appuntamenti astronomici più suggestivi dell’anno: la Luna Piena Rosa, che raggiungerà il suo picco nella notte tra sabato 12 e domenica 13 aprile, precisamente alle 00:22 GMT.

La Luna sorgerà nella costellazione della Vergine, dove brillerà accanto a Spica, la stella più luminosa della costellazione, da cui disterà appena 0°18’ alle 00:39 GMT. In alcune rare occasioni, la Luna Piena di aprile può trovarsi anche nella Bilancia, cosa che accadrà di nuovo solo nel 2037.

Un fenomeno astronomico da record

Quest'anno la Luna Rosa coinciderà con il suo apogeo, ovvero il punto più lontano dalla Terra. Per questo motivo apparirà circa il 5,1% più piccola del solito, guadagnandosi anche il soprannome di Micro Luna.

In alcune zone del mondo – tra cui America Latina, Caraibi e Sudafrica meridionale – sarà visibile una occultazione lunare di Spica, tra le 23:50 GMT del 12 aprile e le 04:16 GMT del 13 aprile.

Fasi lunari di aprile 2025

  • Primo Quarto: 5 aprile, ore 02:15 GMT

  • Luna Piena (Luna Rosa): 13 aprile, ore 00:22 GMT

  • Ultimo Quarto: 21 aprile, ore 01:35 GMT

  • Luna Nuova: 27 aprile, ore 19:31 GMT

Perché si chiama Luna Rosa?

Nonostante il nome, la Luna non assumerà un colore rosato. Il termine deriva dalla fioritura del Phlox subulata, un fiore selvatico rosa che sboccia in primavera nei territori nordamericani.

Luna piena e Pasqua: il legame

La Luna Rosa ha anche un significato simbolico: nel 2025 sarà la prima Luna Piena dopo l’equinozio di marzo, il che la rende determinante per il calendario cristiano. Infatti, la Pasqua si celebrerà la domenica successiva, ovvero il 20 aprile 2025.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.