Loading

TUTTO NEWS

I trucchi per farti spendere di più al ristorante

Redazione 105

Dal menù alla musica: ecco come i ristoranti ti influenzano per spingerti a spendere di più senza che tu te ne accorga.

Se pensi di scegliere liberamente cosa ordinare quando vai al ristorante, forse dovresti ripensarci. Secondo Basia, esperta di psicologia e marketing, ogni dettaglio nei locali è studiato per farti spendere di più senza che tu te ne accorga. In un video virale su TikTok, ha svelato i principali trucchi usati dai ristoratori.

I trucchi 

  • Uno dei metodi più comuni riguarda la struttura del menù. Inserire un piatto estremamente costoso serve solo a rendere più appetibili gli altri, più economici.
  • Inoltre, spesso i prezzi vengono indicati senza simboli di valuta: leggere “24” invece di “€24” attenua l’impatto della spesa, rendendo il prezzo meno evidente.
  • Anche il barattolo delle mance è usato come leva psicologica: vederlo già pieno induce i clienti a lasciare qualcosa, convinti che sia la norma.
  • La famigerata “specialità del giorno”, scritta a mano su una lavagna, dà un senso di freschezza e unicità, anche se può trattarsi di un piatto presente da settimane.
  • Quando il cameriere ti propone acqua naturale o frizzante, in realtà sta semplicemente cercando di evitare che tu chieda acqua del rubinetto, gratuita.

La musica

Anche l’atmosfera è studiata nei minimi dettagli.

  • Musica lenta quando il locale è semivuoto per farti restare più a lungo
  • Musica veloce negli orari di punta per accelerare il consumo e liberare tavoli più in fretta.

Basia sottolinea che tutto questo non è causale, ma vere strategie di marketing psicologico.
"Quando sembra che sia stata una tua scelta, non la metterai mai in discussione", afferma l’esperta. Essere consapevoli di questi trucchi può aiutarti a riconoscerli e a difendere meglio il tuo portafoglio! 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.