TUTTO NEWS
Cani di lusso: le razze più costose al mondo
Dal Mastino Tibetano al Löwchen, ecco le razze canine più pregiate e costose al mondo e le cifre incredibili che raggiungono
Non tutti i cani nascono uguali, soprattutto quando si parla di prezzi. Alcune razze sono considerate vere e proprie icone di lusso, complici la loro rarità, la nobiltà del pedigree e le caratteristiche fisiche o comportamentali uniche. Se stai pensando di accogliere un cane a casa, sappi che per certe razze potresti dover sborsare una cifra che può farti impallidire.
Eleganza a pelo lungo: Levriero Afgano e Löwchen
Il Levriero Afgano, con il suo portamento regale e il manto fluente, può superare i 2.500 dollari. Ancora più ricercato, il Löwchen, noto come “piccolo leone”, può costare tra i 2.500 e i 4.000 dollari. Sono cani che sembrano usciti da una sfilata di moda… pelosa.
Dal Giappone con amore: Akita e Azawakh
Gli Akita, storici cani giapponesi, un tempo chiamati "cani delle nevi", hanno un prezzo più “abbordabile” tra i 900 e i 1.500 dollari, ma non per questo sono meno nobili. Se cerchi qualcosa di davvero unico, l’Azawakh, magrissimo e con un’eleganza aliena, può arrivare ai 2.500 dollari.
Giganti buoni ma costosi
Il Bovaro del Bernese e il Levriero Irlandese non sono solo grandi per stazza: anche il loro prezzo è notevole, oscillando tra i 2.500 e i 3.500 dollari. Lo stesso vale per il Terrier Nero Russo, una razza possente che può toccare quota 5.000 dollari.
Il Mastino Tibetano non ha eguali
Il podio del cane più costoso va, però, al Mastino Tibetano: in media costa dai 3.000 ai 5.000 dollari, ma un esemplare, soprannominato “Big Splash”, è stato venduto per 1,5 milioni di dollari. Sì, hai letto bene: più di un attico a Manhattan.
Il prezzo del pedigree
Altri esempi di lusso canino sono il Samoiedo, con il suo sorriso irresistibile, e il piccolo ma prezioso Biewer Terrier. Che tu scelga un cane da compagnia o un gigante da guardia, sappi che l’amore è gratuito, ma alcune coccole… costano.