Loading

Tutto News

Mamma fa pagare l’affitto delle camerette alle figlie: il caso

Redazione 105

Cinque euro per l’affitto e altri cinque per le utenze

Può sembrare bizzarro, ma negli Stati Uniti una madre ha deciso di insegnare il valore dei soldi alle figlie adolescenti facendo loro pagare l’affitto delle camerette. È la scelta educativa di Taja Ashaka, che sui social ha raccontato la sua strategia per responsabilizzare le sue due figlie.

Secondo la donna, questo metodo servirebbe a far comprendere alle ragazze fin da giovani cosa significhi gestire il denaro e rispettare le scadenze. Una sorta di simulazione della vita adulta, in cui nulla è gratis e ogni servizio ha un costo.

Affitto, utenze e penali: la casa come palestra di vita

Nel dettaglio, Taja ha trasformato le camere delle figlie in piccoli appartamenti, completi di ghirlande sulle porte e zerbini all’ingresso. Ogni venerdì, entro le 21, le ragazze devono versare cinque euro per l’affitto e altri cinque per le utenze. Un piccolo impegno settimanale che, se non rispettato, comporta conseguenze ben precise.

Le mie figlie pagano sempre cinque euro per la permanenza in camera, e altri cinque per le utenze, ogni venerdì entro le 21”, racconta la donna in un video diventato virale. “Se non riescono a rispettare gli accordi, tra le prime ‘penali’ c’è una giornata senza cellulare e dovranno aggiungere, inoltre, un euro”.

Critiche e approvazioni sui social

La decisione della madre ha suscitato forti reazioni. Molti utenti sui social hanno trovato questa politica "troppo rigida" o persino assurda. Alcuni l’hanno definita un modo esagerato di insegnare la responsabilità. Tuttavia c’è anche chi ha apprezzato l’idea. Un utente ha scritto: “Certo è strano, però sicuramente insegna ai ragazzi a rispettare le scadenze, visto che al giorno d’oggi non è facile”.

Taja ha inoltre specificato che i soldi versati non vengono trattenuti, ma depositati in conti privati a nome delle figlie. Una sorta di salvadanaio “forzato” che potrebbe trasformarsi in un piccolo fondo per il futuro.

Quando l’educazione finanziaria inizia in cameretta

La mamma, consapevole delle critiche, ha difeso il suo approccio: “La gente insulta me e mio marito per la nostra politica, ma in realtà in questo modo stanno comprendendo anche come poter risparmiare”. Un metodo insolito ma coerente con il desiderio di preparare i giovani al mondo reale, dove il concetto di “gratis” raramente esiste.

@travelwithtaja Turning their bedrooms into first apartments! Doorbells, mailboxes, and rent due every Friday— welcome to the real world, little tenants! #FYP #ViralTikTok #MomLife #CreativeParenting #MiniApartment #LifeSkills #FirstApartment #TeachingResponsibility #ApartmentGoals #HomeDecor #RoomTransformation #KidsRoomGoals #FamilyFun #MomGoals #BuildingBosses@Walmart @Dollar Tree @Greenlight ♬ Prettier - JAY1

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.