Tutto News
Credits: Getty Images
12 Maggio 2025
Redazione 105
A prima vista, L. potrebbe sembrare una giovane ricercatrice come tante: laureata in biologia molecolare, 26 anni, sguardo curioso e riservato. Eppure, dietro l’apparenza tranquilla, si cela una realtà ben diversa. Insieme al compagno M., di quattordici anni più grande, L. è tra le anime della community scambista più vivace del momento in Italia, capace di raccogliere migliaia di partecipanti tra Telegram, ville da sogno e party selezionati.
L. ha mosso i primi passi nel mondo dello scambismo a soli 19 anni. Un’esperienza inaspettata, nata da una proposta del suo ex compagno, che si è trasformata subito in una scelta consapevole. “Potevo andarmene, ma ho deciso di restare. Ho capito che non era un problema e non sono più tornata indietro” racconta a Vanity Fair. L’incontro con M., oggi suo compagno e socio nell’organizzazione degli eventi, è avvenuto in un contesto simile: “Ci siamo rivisti sempre in una situazione particolare ed è scattato il vero feeling” dice sorridendo.
La coppia organizza eventi molto lontani dagli stereotipi legati ai locali scambisti classici. Le feste si svolgono in ambienti eleganti, con ospiti accuratamente selezionati. L. e M. tengono molto al rispetto delle regole, alla sicurezza e al bilanciamento tra uomini e donne. “Chiediamo un audio di lei oltre alle foto di entrambi” spiega M. “e insistiamo sul concetto che trattandosi di un evento privato, il concetto basilare è la buona educazione”.
Partecipare a queste esperienze ha aiutato L. anche a conoscere meglio se stessa: “Io proprio in questo mondo ho scoperto la mia parte bisex” confessa. Nonostante il suo stile di vita alternativo, L. mantiene un profilo estremamente riservato: “A parte una mezza conoscente che ho incontrato in un evento, nessuno sa nulla sin dai tempi delle prime esperienze”.
La loro realtà accoglie anche neofiti, spesso in cerca di nuove dinamiche per ravvivare relazioni in crisi. “Soprattutto le compagne partono timidamente, ma è difficile che alla fine non si facciano coinvolgere nel gioco”, racconta. Il segreto del successo? Affiatamento di coppia e regole chiare. “C’è nella natura femminile un lato che molte non tirano fuori un po’ per pigrizia e un po’ per paura. Ma esiste eccome” conclude L. con la sicurezza di chi ha imparato a vivere senza etichette.