Loading

TUTTO NEWS

Forrest Gump è esistito davvero: ecco la sua vera storia

Redazione 105

L'uomo che ha attraversato l’America a piedi cinque volte per una buona causa e per amore

Rob Pope ha trasformato una delle leggende del cinema in una straordinaria impresa reale: come Forrest Gump, ha attraversato gli Stati Uniti a piedi ben cinque volte, sfidando il tempo, le distanze e sé stesso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Radio105 (@radio105)

Il Forrest Gump della vita reale

Con la barba lunga, i capelli sciolti e un cappellino rosso, Rob – maratoneta originario di Liverpool – è partito da Mobile, in Alabama, per arrivare fino a Santa Monica, in California.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rob Pope (@run.robla.run)

Nel suo percorso ha macinato oltre 24.000 chilometri, attraversando deserti infuocati, montagne innevate, città e campagne. Pioggia, vento, neve: nulla ha fermato il suo cammino.

Una corsa per il pianeta e per gli altri

Quella di Rob non è stata solo un’impresa atletica, ma una missione umanitaria. Ogni passo è servito a sensibilizzare e raccogliere fondi per cause fondamentali come la pace nel mondo e la tutela dell’ambiente. Maratoneta sì, ma anche attivista, Rob ha usato il suo corpo e la sua determinazione per parlare al mondo.

Un finale da grande schermo

Dopo 422 giorni di corsa e 15.607 miglia percorse, Rob ha concluso il suo viaggio con un gesto carico di significato: si è inginocchiato davanti alla sua compagna Nadine, l’amore che lo ha sostenuto durante tutta l’impresa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rob Pope (@run.robla.run)

Una proposta che suggella una storia vera, fatta di coraggio, passione e cuore. Proprio come un film, ma con tutta l’umanità della vita reale.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.