Tutto News
Credits: Getty Images
02 Luglio 2025
Redazione 105
Sembra una trovata da social, invece è un vero trend in ascesa: cuocere il cibo direttamente nella lavastoviglie. Un’idea che nasce dalla volontà di risparmiare energia, ridurre lo sporco in cucina e ottenere piatti dalla cottura “dolce”, grazie alle temperature moderate raggiunte durante i lavaggi.
La tecnica è semplice: si inseriscono alimenti crudi – come pesce, uova, carne o verdure – in contenitori termoresistenti e sigillati, avviando poi un ciclo di lavaggio standard. Il tutto, però, senza l’uso di detersivi e preferibilmente a basse temperature. I sostenitori del metodo parlano di un’alternativa sostenibile alla classica cottura a vapore o sous-vide.
Ma se la teoria può affascinare, molti esperti restano scettici: secondo chef e nutrizionisti, il metodo manca di precisione e può comportare rischi igienico-sanitari.
Il vero nodo è la sicurezza: la temperatura interna degli alimenti potrebbe non raggiungere livelli sufficienti a eliminare i batteri, soprattutto nel caso di carne e pollame. Inoltre, se i contenitori non sono perfettamente ermetici, esiste il rischio che residui di acqua e detersivo contaminino il cibo.
Curiosa, sì. Sostenibile, forse. Ma prima di accendere la lavastoviglie, meglio ricordare: non tutto ciò che è virale è davvero sicuro.
@elainecarolskitchen Best salmon recipe #yummy #food #fyp #foryou #viral #cooking #easy #foodie #dinner #home #wow #omg ♬ original sound - Marty & Elaine
@itsmeju1iette Dishwasher dinner is the best ❤️ #trending #viral ♬ Nice and Easy - Louis Adrien