Tutto News

Di Caprio compra un’isola: “Sarà protetta dalle industrie distruttive”

L’attore ha comprato l’Isola di Guafo in Cile per trasformarla in Parco Nazionale e proteggerla per sempre

Di Caprio compra un’isola: “Sarà protetta dalle industrie distruttive”

Credits: Getty Images e Instagram @leonardodicaprio

03 Luglio 2025

Redazione 105

Dopo aver partecipato al sontuoso matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia, Leonardo Di Caprio ha deciso di fare qualcosa che ha attirato l’attenzione del mondo intero. Ma non si tratta di un nuovo film o di un evento mondano. L’attore ha annunciato sul suo profilo Instagram l’acquisto dell’Isola di Guafo, situata nell’arcipelago di Chiloé, nell’Oceano Pacifico, al largo del Cile. Un gesto concreto per la tutela dell’ambiente, uno dei temi a lui più cari da anni.

 

Un’area di biodiversità da proteggere per sempre

L’isola, grande circa 197 chilometri quadrati, è stata venduta nel 2020 per circa 17 milioni di euro. Di Caprio l’ha acquistata tramite Rewild, organizzazione ambientalista di cui è tra i sostenitori più noti, con l’obiettivo di preservarla da estrazioni minerarie, disboscamenti e altre attività industriali invasive.

Sui suoi social, l’attore ha scritto: “L’insostituibile Isola di Guafo in Cile è ora protetta dall’estrazione del carbone, dal disboscamento e da altre industrie distruttive”. Il post è accompagnato da immagini che mostrano spiagge incontaminate e un pinguino, simbolo della fauna locale. Nella stessa pubblicazione, Di Caprio ha reso nota l’intenzione di donare l’isola al governo cileno, in modo da convertirla in Parco Nazionale.

 

La missione di Di Caprio: salvaguardare le specie in pericolo

L’Isola di Guafo è un vero scrigno di biodiversità. Ospita la più grande colonia al mondo di berte fuligginose, uccelli marini capaci di migrare fino a 64.000 chilometri ogni anno. Vi si trovano anche pinguini di Magellano e lontre marine, quest’ultime considerate in via di estinzione.

 

L’impegno green della star di “Titanic”

Non è la prima volta che Leonardo Di Caprio si rende protagonista di azioni a favore dell’ambiente. Già in passato infatti aveva donato 43 milioni di dollari per la protezione delle Galapagos, in seguito al crollo dell’Arco di Darwin

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su