Tutto News
Credits: Getty Images
07 Luglio 2025
Redazione 105
Nel mondo del dating online, trovare l’amore sembra sempre più difficile. Molti single hanno deciso di fare un passo indietro non per mancanza di romanticismo, ma per l'eccessiva presenza di bugie e inganni. Vediamo quali sono i segnali per smascherare un possibile partner bugiardo.
Un profilo troppo perfetto, con foto simili a quelle di un modello professionista, può essere un segnale d’allarme. È meglio cercare foto spontanee, magari con amici o familiari, che mostrano momenti autentici.
Se il tuo interlocutore risponde in modo evasivo a domande semplici come dove vive o che lavoro fa, potrebbe non essere del tutto sincero. Frasi generiche come “viaggio spesso” o “lavoro un po’ ovunque” nascondono spesso la volontà di non farsi scoprire.
Proporre una videochiamata prima di un incontro è ormai una pratica comune e utile. Se la persona evita questo passaggio o trova mille scuse per rimandarlo, forse c’è qualcosa che non vuole mostrarti. La videochiamata è uno dei modi più rapidi per smascherare chi mente su aspetto, età o stile di vita.
Se ti accorgi che tutto ciò che dici sembra improvvisamente diventare anche una sua passione, potresti avere davanti un manipolatore.
Attenzione a chi racconta aneddoti troppo elaborati o ripetuti a memoria. Una narrazione troppo costruita può nascondere contraddizioni o dettagli finti.
Nel 2025 è raro non avere alcuna presenza digitale. Se non esiste nulla su quella persona o se trovi profili con nomi diversi, chiediti il motivo. Un minimo di ricerca online può rivelare dettagli importanti o incoerenze.
Se il telefono rimane costantemente a faccia in giù o la persona si allontana per rispondere, potresti non essere l’unica nella sua vita. Un comportamento troppo protettivo verso lo smartphone è un chiaro segnale di allarme.