Tutto News

Cervello più attivo con queste 3 abitudini insolite

Niente di complicato o strano: tre piccoli rituali quotidiani per potenziare memoria, attenzione e benessere mentale

Cervello più attivo con queste 3 abitudini insolite

Credits: Getty Images

08 Luglio 2025

Redazione 105

Esistono modi semplici e poco convenzionali per mantenere la mente in forma, spesso trascurati rispetto a esercizi complessi o diete particolari. Il neuroscienziato Kevin Woods ne segnala tre efficaci e facili da integrare nella routine quotidiana.

 

1. Camminare all’indietro: il retro walking

Conosciuto come retro walking, camminare all’indietro stimola il cervello migliorando l’attenzione, la memoria e rafforzando le connessioni neurali, con il potenziale di creare nuovi percorsi cerebrali. 

 Studi recenti evidenziano un aumento del controllo cognitivo e delle capacità mnemoniche grazie a questa pratica. Oltre ai benefici mentali, camminare all’indietro migliora equilibrio, coordinazione e postura, rafforza alcuni muscoli, riduce il dolore lombare e brucia più calorie rispetto alla camminata tradizionale. 

 

2. Masticare chewing gum 

Masticare una gomma, preferibilmente senza zucchero e con un sapore duraturo, sembra avere effetti inaspettati sul cervello: favorisce il flusso di sangue verso le aree cerebrali legate alla memoria e all’attenzione. 

Questo aiuta a mantenere la mente attiva e a gestire meglio lo stress. La scelta della gomma è importante: deve essere di buona qualità, per evitare che si sfaldi o perda rapidamente il sapore.

 

3. Canticchiare

Cantare o canticchiare stimola il nervo vago, una rete complessa che collega il cervello agli organi vitali e aiuta a rilassare la mente. Questa attività sembra anche aumentare i livelli di ossido nitrico nelle vie nasali, migliorando il flusso sanguigno cerebrale e l’umore. 

Chi pratica il canto in coro mostra, inoltre una migliore variabilità del battito cardiaco e una funzione cognitiva più efficiente. Questo perché il controllo del respiro necessario a sostenere le note coinvolge le stesse aree cerebrali responsabili della regolazione dell’attenzione.

Integrare queste tre attività nella vita quotidiana può rappresentare un modo semplice e piacevole per prendersi cura del proprio cervello e migliorare il benessere mentale.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su