Tutto News
09 Luglio 2025
Redazione 105
Quando la tua auto resta per ore sotto il sole estivo, l’abitacolo può diventare un forno rovente, con temperature interne che superano i 60°C. La tentazione di accendere immediatamente l’aria condizionata è forte, ma secondo gli esperti, è proprio questa la strategia meno efficiente.
Il consiglio della scienza è sorprendente nella sua semplicità: non accendere subito il climatizzatore, ma generare prima una corrente d’aria manuale. Come? Apri completamente il finestrino lato passeggero e, nel frattempo, apri e chiudi ripetutamente la portiera lato guida almeno cinque volte. Questo gesto crea un flusso d’aria che spinge fuori il calore accumulato, abbassando la temperatura interna anche di 10 gradi in pochi minuti.
Una volta effettuato questo passaggio, puoi accendere l’aria condizionata impostando la modalità ricircolo e orientando le bocchette verso l’alto, così da favorire una distribuzione omogenea dell’aria fresca.
Prevenire è meglio che sudare. Ecco alcuni consigli pratici per limitare l’effetto serra nell’abitacolo: parcheggia sempre all’ombra, utilizza parasole riflettenti (meglio se argentati), lascia leggermente abbassati i finestrini in zone sicure e copri i sedili con teli chiari per evitare scottature da pelle rovente. Anche evitare tappetini in gomma nera aiuta a contenere il calore.
Infine, mai dimenticare dispositivi elettronici in auto: powerbank e smartphone possono surriscaldarsi ed esplodere.