Tutto News
Credits: Getty Images
24 Luglio 2025
Redazione 105
Spendere 700.000 dollari per cambiare volto e identità: è la storia di Oli London. Quando ha iniziato il suo viaggio nel mondo della chirurgia plastica, il suo unico obiettivo era trasformarsi in una donna coreana, ispirato dalla cultura K-pop e dalla bellezza che lo circondavano.
Oli ha rivoluzionato completamente il proprio aspetto, ma la sua storia non si è fermata lì. Dopo anni di trasformazioni estreme, ha scelto di fare un passo indietro.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto è cominciato nel 2013, quando Oli, oggi 35 anni, si è trasferito in Corea del Sud. Anche lui, come molti, è rimasto affascinato dalla perfezione della bellezza coreana, esaltata dalle star del K-pop.
Ma dietro quell’ammirazione, Oli covava da tempo un profondo senso di disagio e inadeguatezza nel proprio corpo. Da quel malessere interiore è nato il desiderio di avvicinarsi il più possibile ai tratti asiatici.
Nel 2022 ha fatto coming out come transgender e, da allora, si è sottoposto a ben 11 interventi chirurgici per trasformarsi definitivamente in una donna.
Tuttavia, nonostante tutti i cambiamenti, sentiva che qualcosa ancora non tornava. Per questo ha deciso di affidarsi alla religione nella speranza di ritrovare davvero se stesso. Da questa scelta è nato il desiderio di fermarsi e fare un passo indietro: come ha raccontato al Daily Mail, sta tornando uomo.
“Sto cercando di apparire più naturale e più maschile. Ho rimosso tutti i miei filler, ho smesso di fare il Botox, mi sono rasato i capelli, ho iniziato ad andare in palestra per aumentare la massa muscolare. Ora sto “invertendo” i miei precedenti interventi chirurgici” ha spiegato Oli.
Le sue parole sono un invito a vivere senza paura: “Vivi al meglio la tua vita e sii felice. Non preoccuparti di quello che pensano gli altri”.
La storia di Oli, va oltre la chirurgia e le trasformazioni estreme, è un percorso autentico alla scoperta di sé. In fondo, la vera bellezza nasce dall’accettazione, libera da ogni convenzione o aspettativa.
Trends