Tutto news
Credits: Getty Images
06 Agosto 2025
Redazione 105
A partire dalla stagione 2025/26, la Serie A introdurrà un cambiamento epocale nella gestione del VAR: per la prima volta, gli arbitri spiegheranno in diretta allo stadio e in TV le decisioni prese dopo la revisione al video. Una mossa pensata per ridurre le polemiche, aumentare la chiarezza e avvicinare i tifosi alla logica arbitrale.
Il debutto ufficiale è previsto per il 23 agosto, all'inizio del nuovo campionato. Il sistema, chiamato announcement, era già stato testato nel Mondiale per Club e in alcune partite di Coppa Italia, ma sarà ora adottato stabilmente nel massimo campionato italiano.
Durante ogni revisione, l’arbitro utilizzerà lo stesso microfono usato per comunicare con la sala VAR, e la spiegazione verrà trasmessa tramite gli altoparlanti dello stadio. Le dichiarazioni saranno concise ma efficaci, con frasi standardizzate per uniformare il linguaggio, come spiegato da Gianluca Rocchi, designatore della CAN: "Cercheremo delle parole e delle formule uniformi", ha dichiarato durante il raduno precampionato, sottolineando come questa innovazione rappresenti "un passo avanti importante nella comunicazione".
L'annuncio delle decisioni punta a ridurre il distacco tra arbitri e pubblico, già affrontato nel format Open VAR su DAZN, che tuttavia non aveva raggiunto l'obiettivo sperato. Questa volta, la presenza diretta della voce dell’arbitro potrebbe cambiare davvero le cose.
Non tutti i casi saranno annunciati: le situazioni di fuorigioco, ad esempio, restano escluse. Ma resta chiaro l’intento: avvicinare il calcio a chi lo vive con passione, dentro e fuori dallo stadio.
Interviste
105 TAKE AWAY
105 FRIENDS