Tutto news
Credits: Getty Images
07 Agosto 2025
Redazione 105
Spesso dire no sembra una sfida insormontabile, soprattutto perché la nostra società valorizza la disponibilità e l’essere sempre impegnati. La paura di essere giudicati come egoisti o di deludere gli altri ci spinge spesso ad accettare richieste anche quando non abbiamo tempo o energie. In realtà, il nostro cervello è programmato per cercare l’approvazione sociale, un meccanismo utile in passato ma che oggi può portarci a sentirci sopraffatti e a rischiare il burnout. Imparare a stabilire confini chiari è quindi fondamentale per mantenere il proprio equilibrio psicologico.
La prima cosa da fare è riconoscere le proprie priorità: fermarsi un attimo e chiedersi cosa davvero vogliamo o possiamo fare, evitando risposte automatiche dettate dalla paura del conflitto. Dire no non significa essere scortesi; anzi, si può essere fermi ma gentili, offrendo alternative o proponendo un aiuto in momenti più adatti. Seguire il proprio istinto è un’altra strategia importante: se una richiesta ci mette a disagio, probabilmente è il corpo che ci manda un segnale da non ignorare. Essere realistici sulle proprie possibilità significa rispettare se stessi e mantenere energie per ciò che conta davvero.
Una verità spesso difficile da accettare è che non possiamo piacere o aiutare sempre tutti. La nostra felicità non deve dipendere dal giudizio altrui. Stabilire confini sani aumenta la nostra autostima e ci permette di prendere decisioni più coerenti con i nostri valori. Inoltre superare la paura del rifiuto rafforza le relazioni: chi ci rispetta capirà il valore di un no sincero e costruiremo rapporti basati su una vera reciprocità.
Dire no ci consente di proteggere il nostro tempo, la nostra energia e la nostra salute mentale. Questo atto di autodeterminazione riduce lo stress e aiuta a prevenire l’esaurimento, permettendoci di dedicarci alle attività che ci arricchiscono davvero. Le relazioni migliorano perché si basano su chiarezza e rispetto reciproco. Infine imparare a dire no è un modo per affermare la propria autenticità e per vivere una vita più equilibrata e soddisfacente, dove i nostri bisogni non vengono più sacrificati per compiacere gli altri.
Interviste
105 TAKE AWAY
105 FRIENDS