Tutto news

I consigli dell’esperta per avere indietro i tuoi soldi da un amico

I punti fermi? Parlare apertamente di denaro, farlo con tatto e capire quando una questione economica

I consigli dell’esperta per avere indietro i tuoi soldi da un amico

Credits: Getty Images

07 Agosto 2025

Redazione 105

Chiedere indietro del denaro a un amico può sembrare più difficile di una dichiarazione d’amore, ma secondo Laura Windsor, soprannominata la Queen of Etiquette nel Regno Unito, tutto parte da una sola parola: onestà.

In un’intervista al Daily Mail, la specialista di galateo ha spiegato che, anche tra amici intimi, essere trasparenti su questioni economiche è fondamentale per mantenere rapporti sani. Se ti ritrovi spesso a offrire caffè o drink, puoi lanciare un piccolo promemoria spiritoso. “Credo che questa volta tocchi a te!” suggerisce Laura come esempio. L’importante è dirlo “in modo gentile”.

 

Il problema non è il caffè, è la somma che cresce

Non è necessario sentirsi obbligati a restituire una spesa minima, ma se si promette di ricambiare, è bene mantenere la parola data. Come dice Laura: “Puoi sempre dire ‘tocca a me la prossima volta’, ma assicurati di mantenere la promessa”.

Quando però si parla di somme più importanti, la questione cambia. L’esperta consiglia di evitare di prestare denaro agli amici, poiché questo può portare a “una moltitudine di problemi”. Se ci si trova a corto perché si aspetta un rimborso, meglio optare per la franchezza: “Sono un po’ a corto e ho bisogno di quei soldi” oppure “Potresti farmi sapere quando pensi di restituirmeli?”.

 

Non è questione di importo, ma di chiarezza

La soglia simbolica per iniziare a parlare di divisione dei costi? Per Laura è sopra i 10 euro, ma il nodo vero è discuterne prima. Questo vale soprattutto per uscite in gruppo. “È importante che ci si metta d’accordo prima su come dividere, così da evitare imbarazzi e far sentire tutti a proprio agio” afferma. Se un amico è astemio e tu hai ordinato due bottiglie di vino, “sarebbe corretto detrarre quella parte dal suo conto. È semplicemente decente farlo”.

 

Quando l’amico è tirchio 

Secondo Windsor, il vero problema non è tanto il portafoglio, ma il carattere. “Se il tuo amico è noto per essere tirchio, lo sarà anche nello spirito – un amico, amante o partner tirchio non è un’ottima compagnia!”

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su