Tutto news
09 Settembre 2025
Redazione 105
Per alcuni è un incubo, per altri un’occasione inaspettata: quando un bagaglio non viene recuperato, il suo viaggio non si conclude sempre in magazzino. In diversi scali internazionali, come Heathrow a Londra, ciò che resta senza proprietario cambia destino e finisce nelle aste pubbliche, pronte a trasformare oggetti dimenticati in bottini sorprendenti.
Il fenomeno ha preso una piega inattesa sui social. Su TikTok, infatti, stanno spopolando i video di unboxing delle valigie smarrite, in cui creator curiosi aprono davanti alla telecamera i loro acquisti misteriosi. A volte il contenuto lascia a bocca aperta: capi di lusso, dispositivi elettronici e persino gioielli finiscono in queste scatole a sorpresa, trasformando un episodio sfortunato per qualcuno in spettacolo per milioni di utenti.
Ma non tutti guardano questo trend con leggerezza. Se da un lato prevale la curiosità voyeuristica, dall’altro c’è chi solleva dubbi etici: è giusto trasformare in spettacolo ciò che apparteneva a una persona che lo ha perso, forse in un momento di difficoltà?
Gli unboxing dei bagagli smarriti sono la prova di come i social sappiano trasformare anche eventi spiacevoli in contenuto da condividere.
@luciasland Part 1/2 - unboxing someone’s lost luggage ✈️ #lostluggage #traveltiktok #traveltok #lostandfound #airportlife ♬ original sound - Lucia
@luciasland Part 2/2 unboxing someone’s lost luggage from Heathrow Airport ✈️ #lostluggage #traveltiktok #traveltok #lostandfound #airportlife ♬ original sound - Lucia