Tutto news

Whoopi Goldberg confessa: “Non posso permettermi di ritirarmi”

Una riflessione amara che ha colpito il pubblico

Whoopi Goldberg confessa: “Non posso permettermi di ritirarmi”

Credits: Getty Images

11 Settembre 2025

Redazione 105

A 69 anni, Whoopi Goldberg continua a essere una delle figure più iconiche del cinema e della televisione internazionale. Attrice, comica e conduttrice, ha costruito una carriera luminosa partecipando a film come Ghost, Sister Act, Il colore viola e Funny Money – Come fare i soldi senza lavorare. Dal 2007 è anche volto storico del programma televisivo The View, trasmesso dalla ABC. Nonostante il desiderio di rallentare o ritirarsi dalle scene, l’attrice ha spiegato di non poterselo permettere.

 

Le ragioni dietro la scelta di non ritirarsi

Intercettata da Entertainment Tonight, Whoopi Goldberg ha parlato della sua vita e della carriera. Alla domanda se, a 69 anni, stia pensando a un ritiro, l’attrice ha risposto: “Chi può permetterselo?”. Ha poi aggiunto riferendosi ai suoi tre divorzi: “Se non ti sposi bene, devi continuare a lavorare”. E quando le è stato detto che, vista la carriera straordinaria, dovrebbe avere i soldi per andare in pensione, ha chiarito: “No, per ora no, non ancora. Devo continuare a pagare le bollette”.

 

Una vita sentimentale intensa

La vita privata di Whoopi Goldberg è stata caratterizzata da tre matrimoni e altrettanti divorzi. Il primo, nel 1973, con Alvin Martin, assistente sociale che l’aveva aiutata a superare la tossicodipendenza, da cui è nata la figlia Alex. Il matrimonio è durato sei anni. Il secondo, nel 1986, con David Claessen, direttore della fotografia, si è concluso tre anni dopo. Infine, nel 1994, ha sposato il collega Lyle Trachtenberg, matrimonio durato solo un anno. Attualmente, Whoopi Goldberg è single.

 

L’impegno professionale come scelta di vita

Nonostante i riconoscimenti e gli Oscar ottenuti, Whoopi Goldberg ha sempre vissuto il lavoro come una passione, ma anche come una necessità. L’attrice dimostra che il successo cinematografico non garantisce automaticamente la possibilità di un ritiro sereno, soprattutto quando la vita privata comporta responsabilità economiche. La sua onestà nel parlare delle bollette e dei matrimoni dimostra una visione realistica della vita di chi, pur avendo successo, deve continuare a lottare quotidianamente per mantenere stabilità economica e personale. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su