Tutto News
Credits: gettyimages
12 Settembre 2025
Redazione 105
La ricerca di un'altra Terra ha un nuovo obiettivo: il pianeta roccioso TRAPPIST-1e. Situato a soli 40 anni luce dalla Terra, questo mondo presenta dimensioni e massa simili al nostro pianeta. Ciò che lo rende davvero speciale è la sua posizione all’interno della “zona abitabile” della stella, dove le temperature potrebbero permettere l’esistenza di acqua liquida in superficie.
Per capire se TRAPPIST-1e possa realmente ospitare un oceano, gli astronomi hanno analizzato i dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb. L'obiettivo era scoprire se il pianeta possedesse un'atmosfera stabile.
Dopo un anno di osservazioni, i ricercatori hanno ottenuto un indizio fondamentale: se presente, l’atmosfera sarebbe probabilmente composta da gas pesanti come l’azoto, la cosiddetta “atmosfera secondaria”. In pratica, non si tratta di un gigante gassoso, ma di un mondo roccioso che potrebbe sostenere condizioni simili a quelle terrestri.
Questa scoperta è di fondamentale importanza. Un'atmosfera ricca di azoto è infatti una condizione ideale per un clima stabile che permetterebbe all'acqua di rimanere liquida.
I dati ottenuti sono il risultato di un'attenta analisi che ha persino tenuto conto delle eruzioni e delle macchie solari della stella TRAPPIST-1, un astro molto attivo che avrebbe potuto compromettere la precisione delle misurazioni.
La possibilità che TRAPPIST-1e abbia un'atmosfera così promettente lo rende uno dei candidati più interessanti per la ricerca di segni di vita al di fuori del nostro sistema solare.
Come ha spiegato lo scienziato Ryan MacDonald, la scoperta non solo conferma l'importanza di questo pianeta, ma suggerisce anche che la vita potrebbe nascere in condizioni ambientali che un tempo ritenevamo troppo estreme.