Tutto news
Credits: Instagram @newmartinaofficial__ e TikTok@massimilianomele77.
18 Settembre 2025
Redazione 105
L’apertura del nuovo store New Martina a Rozzano, Milano, è stata accolta come un vero evento. La folla accorsa per Carmen Fiorito, il suo vero nome, ricorda più quella di un concerto che di un negozio di cover per cellulari. Con 10 milioni di follower sui social, la giovane imprenditrice ha trasformato un gesto quotidiano come applicare una pellicola in un fenomeno virale.
Visualizza questo post su Instagram
La sua storia affonda nel negozio di elettronica di famiglia, attivo da generazioni. Dopo aver lasciato gli studi, Carmen ha deciso di rimboccarsi le maniche come racconta al Corriere della Sera: “Ho deciso di lasciare gli studi prima di terminarli e, a quel punto, dovevo darmi da fare nell’unica cosa che avevo: il negozio di famiglia”. Da lì, quasi per gioco, ha iniziato a pubblicizzare i prodotti sui social, fino a inventarsi un format personale: “martinizzare” i telefoni.
Non tutto, però, è stato immediato. La tiktoker racconta un periodo difficile: “Ho vissuto un periodo buio, di quelli che tutti i ragazzi attraversano, è durato due anni. Stavo abbandonando il lavoro, non vedevo prospettive”. Proprio da quella crisi è nata la sua spinta creativa. Creare cover personalizzate e vedere la felicità negli occhi dei clienti le ha restituito motivazione. “Avevo bisogno di qualcosa che mi rigenerasse. Mi piaceva ‘martinizzare’ i telefoni. Mi rallegrava l’espressione di soddisfazione che si stampava sulla faccia dei clienti quando riuscivo a dare nuova vita ai loro cellulari con una cover giusta o con una pellicola e ho deciso di focalizzarmi su questo”.
La svolta arriva con un video semplice quanto travolgente: applicare una pellicola su uno smartphone. Quel contenuto ha raggiunto mezzo miliardo di visualizzazioni, generando una crescita di un milione di follower a settimana. “I primissimi giorni sono stati un incubo, i video non andavano, avevo totalizzato solo 2mila visualizzazioni. Poi ho pubblicato il mio video più famoso, con mezzo miliardo di visualizzazioni, che ha portato una crescita di un milione di follower a settimana e un traffico medio di 300 milioni per ogni contenuto. Un video in cui metto una pellicola e una cover, qualcosa che per me era normale, ma che è diventato virale oltre ogni mia aspettativa”. Oggi i suoi video totalizzano in media 300 milioni di views, numeri che hanno permesso a New Martina di diventare un marchio riconosciuto in tutta Italia.
Carmen sottolinea spesso il valore umano del progetto: “Non c’è nessuna strategia. Sono semplicemente me stessa. New Martina è un’azienda che ha alla base le dinamiche familiari, i ragazzi che lavorano per noi diventano figli per i miei genitori e fratelli o sorelle per me”. Un modello che unisce imprenditoria e calore domestico, difficile da replicare in contesti più freddi.
Dopo le aperture a Napoli, Bologna, Palermo e Caserta, il passo verso Milano rappresenta l’inizio di un’espansione che punta anche all’estero. Nonostante gli haters, Carmen ribadisce con forza: “Non sono laureata, non sono un medico e nemmeno un avvocato ma creo posti di lavoro attraverso un percorso onesto e una vita di sacrifici e rinunce. I social dovrebbero essere uno svago e invece c’è tanto odio che fa male non tanto a me, ma ai più indifesi”.
@massimilianomele77 #newmartina #inaugurazione #nuovaapertura #fiordaliso ♬ suono originale - Massimiliano Mele