Tutto News
L’allarme di una dermatologa: “TikTok causa la dermatite!”
Perché l’ossessione per la skincare sta causando un’epidemia di reazioni allergiche tra i più giovani
L'ossessione per la pelle perfetta, alimentata da una milioni di video su TikTok, ha trasformato la cura della pelle in una rischiosa sfida fai-da-te. Ma mentre i più giovani si affidano ciecamente ai consigli online, la dermatologa Sandy Skotnicki, lancia un allarme da non sottovalutare.
I pericoli dei trend beauty su TikTok
Skotnicki ha infatti riscontrato un rapido aumento di casi di “dermatite da influencer”, una condizione che causa irritazioni, arrossamenti e infiammazioni dolorose. Come ha raccontato al Post, “di recente, una paziente si è presentata convinta di avere la “pelle sensibile” per la prima volta nella sua vita, in realtà, soffriva di dermatite irritativa dovuta all'eccesso di principi attivi visti su TikTok”.
Quando le tendenze danneggiano la pelle
ll problema, secondo la dermatologa, è che i giovani tendono a mescolare e sovrapporre troppi prodotti aggressivi, come quelli a base di retinolo o acidi, copiando routine complesse (e sbagliate) viste online. "Spesso sono ben informate e sinceramente interessate alla cura della pelle, ma questa curiosità viene dirottata dal marketing degli influencer e dalla pressione dei pari", ha detto Skotnicki.
Questo fenomeno dimostra come l'estetica e il marketing online abbiano spesso la meglio sulla salute, costringendo i professionisti a rimediare ai danni causati da consigli avventati.
Come riconoscere i rischi e proteggere la pelle
La dermatologa ha sottolineato che la domanda fondamentale è: di chi ci si può fidare?
Skotnicki ha chiarito che una routine di bellezza virale non è una soluzione universale, poiché la pelle di ogni persona è unica. Un trattamento che funziona per un influencer potrebbe rivelarsi disastroso per chi ha problemi come acne o eczema.
Per questo, ha invitato a fare attenzione a un segnale chiave: la presenza di un link o un pulsante per l'acquisto del prodotto. Questo, per lei, è un chiaro indicatore di marketing. Ha invece mostrato maggiore fiducia verso chi condivide esperienze oneste e vende solo occasionalmente.