Tutto News
Credits: Getty Images
23 Settembre 2025
Redazione 105
A volte, aprendo la finestra per far entrare aria fresca non si pensa che, se non la si chiude bene, l'umidità può infiltrarsi e causare problemi. È proprio per questo motivo che è fondamentale controllare sempre la chiusura.
Ogni giorno, nelle nostre case, si produce una notevole quantità di vapore acqueo. Questo accade a causa delle azioni di tutti i giorni: cucinare, farsi la doccia, lavare i piatti o stendere il bucato all'interno.
Quando tutto questo vapore non trova una via di uscita, si accumula sulle superfici più fredde della casa. Queste zone diventano così molto umide, creando le condizioni ideali per la formazione della muffa.
Prevenire la nascita della muffa è più semplice di quanto si pensi e richiede solo 5 minuti al giorno. La pratica di spalancare completamente le finestre per un breve periodo è il metodo più efficace per rinnovare l'aria. Questo, a differenza della falsa credenza che basti lasciare una fessura aperta per ore, garantisce un ricambio d'aria completo e veloce.
Quando si affronta il problema dell'umidità e della muffa in casa, ci sono alcuni errori comuni da non fare: