Tutto News

Nuova truffa Whatsapp: il codice a 8 cifre pericoloso

I cyber criminali non chiedono più un codice, ma te ne forniscono uno: ecco come funziona l’inganno e come difendersi

Nuova truffa Whatsapp: il codice a 8 cifre pericoloso

Credits: Getty Images

25 Settembre 2025

Redazione 105

Se fino a poco tempo fa i cyber criminali chiedevano un codice di verifica a 6 inviato via Whatsapp per il furto di un account, ora gli utenti hanno imparato a diffidare di queste richieste e i malintenzionati hanno così ideato una nuova tecnica.

 

Come funziona l'inganno

I truffatori non chiedono più un codice, ma ne forniscono uno. Il punto debole che viene sfruttato è l’accesso tramite un browser, che molti non conoscono bene. 

L'attacco inizia con un'esca: una finta offerta di partecipazione a un concorso, un sondaggio o una votazione online. L'annuncio, spesso veicolato tramite social network o pagine web, richiede di inserire il proprio numero di telefono.

Una volta fornito il numero, i truffatori comunicano alla vittima un codice a 8 cifre e le istruzioni per inserirlo su WhatsApp ed associare un nuovo dispositivo (come un computer) all'account tramite la funzionalità "Dispositivi collegati".

Se la vittima, ingannata, segue le istruzioni e inserisce il codice, i criminali ottengono l'accesso al suo account WhatsApp Web. A quel punto, sono in grado di spiare le chat e i contenuti multimediali in tempo reale, senza che la vittima perda il controllo del proprio account sullo smartphone.

Le chat di WhatsApp contengono spesso informazioni sensibili, dati personali, foto e video. Con un accesso non autorizzato, i criminali possono così raccogliere informazioni sensibili, dati personali, foto e video per scopi illeciti, come il furto d'identità o, nel peggiore dei casi, il ricatto.

 

Come proteggersi

Per evitare di cadere in questa trappola, la regola fondamentale è la prudenza:

  • Diffida di concorsi o sondaggi che chiedono il tuo numero di telefono in cambio di premi o vantaggi.
  • Non inserire mai codici ricevuti da terzi all'interno della sezione "Dispositivi collegati" di WhatsApp.
  • Controlla periodicamente la lista dei dispositivi collegati al tuo account: se ne vedi uno che non riconosci, disconnettilo immediatamente.
  • Attiva sempre la verifica in due passaggi di WhatsApp per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su