TUTTO NEWS
credits: Getty Images
25 Settembre 2025
Redazione 105
Ogni anno vengono analizzati milioni di “data breach” per individuare le parole chiave più utilizzate e più hackerate in Italia e nel mondo.
E i risultati hanno rivelato che milioni di account vengono compromessi a causa di password prevedibili, facili da indovinare e debolissime: dalle sequenze numeriche fino al nome delle celebrità.
In cima alla lista delle password più violate troviamo combinazioni scontate come "123456", "123456789” seguite da parole come “password” e “admin”.
Tra le password più deboli italiane spiccano anche nomi dei propri idoli, come calciatori, ad esempio "delpiero", conduttori televisivi come "amadeus" o "pippobaudo" e attori come "linobanfi". Anche i nomi di squadre di calcio, come "juventus", o quelli della città del cuore come "milano" e "napoli", rappresentano un rischio elevato.
Il motivo per cui queste password risultano così pericolose sono i software che vengono usati per scoprirle. Gli strumenti che utilizzano gli hacker eseguono attacchi "a dizionario" o a forza bruta, riuscendo a scansionare un'enorme quantità di dati in pochissimo tempo.
Di conseguenza, le password che usano sequenze logiche, parole comuni o nomi propri sono le prime a essere scoperte, rendendo il tuo account vulnerabile in un attimo.
Per proteggere i tuoi dati puoi seguire questi consigli:
In un mondo in cui la vita digitale è sempre più presente, investi qualche minuto per creare una password sicura per proteggere i tuoi dati ed evitare rischi.