Tutto News
Credits: Instagram @rogerfederer e Getty Images
26 Settembre 2025
Redazione 105
Alla vigilia dell’esordio nell’Atp di Pechino, Jannik Sinner si trova al centro dell’attenzione non solo per il ritorno in campo dopo oltre un mese di stop, ma anche per una frecciata arrivata da Roger Federer. L’ex campione svizzero ha commentato i cambiamenti del circuito, sottolineando come le condizioni di gioco abbiano finito per favorire i big come l’italiano e Carlos Alcaraz.
Ha infatti affermato: “Cambiando la velocità dei campi e delle palline, i direttori dei tornei hanno reso ogni settimana praticamente identica. Il fatto che le superfici siano così svantaggia il giocatore più debole, perché è costretto a tirare tante volte colpi straordinari per battere Sinner o Alcaraz, con una superficie veloce invece basterebbero un paio di colpi ben assestati per vincere un punto magari. Le sorprese sarebbero più probabili. I direttori si sono accorti che la rivalità fra Sinner e Alcaraz funziona benissimo e non hanno interesse a metterli in difficoltà”.
Con la consueta calma, Sinner ha ribattuto durante un incontro con la stampa, evitando polemiche e mostrando rispetto per l’opinione del campione elvetico. “Viviamo già tre grandi transizioni: duro, terra battuta ed erba. È sempre stato così. I campi in cemento sono spesso molto simili, altre volte presentano alcune modifiche. Ad esempio a Indian Wells la palla rimbalza di più, ma più o meno le condizioni sono simili su tutti i campi, è sempre stato così e non so si andrà verso un cambio o meno. Io sono solo un giocatore che cerca di adattarsi nel miglior modo possibile e credo di star facendo un buon lavoro in questo senso”. Il numero uno italiano ha aggiunto di aver lavorato su “cose nuove” dopo la delusione agli Us Open, sottolineando che oggi si sente in ottima condizione sia fisica che mentale.
A Supertennis Sinner ha parlato anche delle difficoltà affrontate quest’anno: “Ciò che ho dovuto affrontare quest’anno non è stato facile. Ho iniziato con un gran torneo in Australia e poi è successo quello che è successo. Abbiamo cambiato alcuni dettagli, a oggi la percentuale di errori è ancora un po’ troppo alta ma spero che anche questo andrà migliorando. È solo una questione di tempo, vediamo quanto ne servirà”.
In Cina Sinner non troverà il rivale spagnolo, impegnato invece negli Atp di Tokyo. Ma da lì Carlos Alcaraz non ha mancato di lanciare un messaggio al suo avversario di sempre: “Cambierà qualcosa rispetto all’ultima partita, la stessa cosa che ho fatto io quando ho perso contro di lui un paio di volte. Ho cercato di essere un giocatore migliore, sempre migliore. La prossima volta che lo affronterò, mi aspetto che faccia la stessa cosa. Devo essere concentrato e pronto ai cambiamenti. Come ho detto, vedremo in futuro quante volte giocherò contro di lui e in quali circostanze. Ma al momento sta andando alla grande”.