105 TAKE AWAY
Tutto News
Credits: Getty Images
29 Settembre 2025
Redazione 105
Si sa, il desiderio di intimità e connessione è una delle spinte più profonde dell’essere umano ed anche uno dei pilastri del benessere emotivo.
Eppure, ci sono persone, che, per circostanze sociali, psicologiche o fisiche non hanno mai avuto rapporti sessuali.
Un nuovo studio, pubblicato su PNAS, ha così analizzato le differenze tra adulti sessualmente attivi e coloro che non lo sono e i risultati sono stati sorprendenti.
In primo luogo l’indagine ha sottolineato una distinzione tra chi è asessuale perchè non prova alc un desiderio asessuale e chi invece desidera l'intimità ma ne è esclusa da circostanze esterne (sociali, fisiche o psicologiche).
I ricercatori hanno analizzato circa 400.000 residenti nel Regno Unito e in Australia, scoprendo che l'assenza di rapporti sessuali è circa dell'1% sia tra uomini che tra donne.
Dai dati è emerso che gli uomini senza esperienze sessuali erano più propensi a vivere in aree con una minore presenza femminile e che sia uomini che donne con assenza di sesso erano più comuni in zone ad alta disparità di reddito.
Inoltre, utilizzando la tecnica GWAS (Genome-Wide Association Study), gli scienziati hanno scoperto che la genetica contribuisce per circa il 15% alla variabilità legata all'assenza di esperienze sessuali. Non solo, i risultati hanno rivelato infatti correlazioni tra l'assenza di sesso e maggiore livello di istruzione e intelligenza, associazione con tratti come introversione, disturbi dello spettro autistico e, in minor misura, anoressia e più alti livelli di solitudine e ansia, ma minori legami con l'uso di droghe, alcol e ADHD.
Nonostante il successo della ricerca, gli studiosi hanno sottolineato che per comprendere l'asessualità e l'astinenza, sono necessarie ulteriori ricerche per distinguere chiaramente le cause dalle conseguenze e suggerire strategie per chi è escluso involontariamente dall'intimità.