Tutto News
“Grande Fratello”, cos’è successo nella prima puntata: il racconto
Il ritorno di Simona Ventura alla conduzione della nuova edizione NIP del GF
Il Grande Fratello 2025 ha aperto ufficialmente le porte nella serata di ieri su Canale 5, con una novità epocale: alla conduzione c’è Simona Ventura, al suo debutto come padrona di casa del reality. Dopo l’esperienza all’Isola dei Famosi come opinionista, “Super Simo” prende le redini del programma nel venticinquesimo anniversario dalla prima messa in onda.
In studio al suo fianco ci sono tre volti storici del format: Ascanio Pacelli, Cristina Plevani e Floriana Secondi. Non è mancato un omaggio ad Alfonso Signorini, che per sei anni ha guidato la versione VIP. Per scaldare il pubblico, la musica di Tommy Vee, ex concorrente della quarta edizione, ha riportato indietro tutti nel clima delle origini.
I primi concorrenti e le storie
La serata ha visto entrare i primi protagonisti nella celebre casa. Tra loro, Donatella, casalinga pugliese di 46 anni, Anita, 26enne indipendente di Brindisi, e Omer, fuggito dalla Siria e oggi imprenditore in Italia. Ventura, scherzando sul suo aspetto, lo ha ribattezzato il “Can Yaman del GF”.
Altri ingressi hanno portato emozione e curiosità. Francesca e il figlio Simone, ex attore apparso nel film Come un gatto in tangenziale, entrano come coppia mamma/figlio. Da Nemi arriva Benedetta, definita dalla conduttrice la “salumiera del nostro cuore”. Ma nemmeno il tempo di iniziare che subito c’è il primo gossip su una presunta love story nata ai casting, che Simona prova a svelare tra sorrisi e domande pungenti.
Emozioni e sorprese
Un momento toccante arriva con Domenico, 31 anni, operaio di Scampia, che si definisce “un salmone controcorrente”. La sua clip emoziona il pubblico: “Io sono un povero che non ha mai vinto nella vita, per me oggi essere qui è una grande vittoria”. A consegnargli la busta rossa è la figlia Paola, scatenando commozione.
La presentazione prosegue con altri concorrenti come Grazia Kendi, 25 anni, dal carattere forte, e Francesco, vigile urbano di Giovinazzo che dopo tanti provini riesce finalmente a varcare la porta rossa. Ventura introduce anche Jonas, 22 anni, modello e studente, descritto come “la parte più libera” di se stesso.
Il primo televoto e il gesto di Giulio
La puntata si chiude con il primo televoto. I tre più votati avranno l’immunità, ma c’è una penalità: niente acqua calda per una settimana. A meno che qualcuno non si sacrifichi premendo il pulsante. Giulio Carotenuto decide di rinunciare: “Era la cosa più giusta da fare”. Così regala il comfort ai compagni, rinunciando però all’immunità. Ora l’appuntamento è per la seconda puntata di lunedì prossimo quando scopriremo i tre preferiti del pubblico.