Tutto News
Credits: Getty Images
16 Ottobre 2025
Redazione 105
Dopo la pausa per le nazionali, la Serie A 2025/2026 riparte con la settima giornata di campionato, che si preannuncia ricca di sfide interessanti. Il weekend calcistico si apre sabato 18 ottobre con Lecce-Sassuolo e Pisa-Hellas Verona, due match che potrebbero dare indicazioni importanti sulle ambizioni delle squadre in fondo alla classifica. Nel pomeriggio il Napoli, capolista, farà visita al Torino, mentre in serata la sfida tra Roma e Inter promette spettacolo all'Olimpico.
Domenica 19 ottobre sarà un giorno intenso per la Serie A. Alle 12:30 la Juventus sarà ospite del Como, mentre nel pomeriggio Cagliari-Bologna e Genoa-Parma chiuderanno la prima parte della giornata. Alle 18 toccherà a Atalanta-Lazio, due squadre in cerca di continuità, mentre il gran finale vedrà il Milan affrontare la Fiorentina a San Siro in una sfida che può influire sulla corsa per le prime posizioni. Lunedì 20 ottobre si chiude con il posticipo Cremonese-Udinese, che potrebbe regalare punti preziosi a entrambe le squadre.
La classifica dopo sei giornate vede il Napoli in testa con 15 punti, seguito dalla Roma con lo stesso punteggio ma leggermente meno incisiva nei confronti diretti. Subito dietro ci sono Milan con 13 punti e Inter con 12, pronte a sfruttare ogni occasione per avvicinarsi ai primi posti. La Juventus, con 12 punti, e Atalanta, con 10, cercano conferme dopo un inizio altalenante.
Il Bologna, con 10 punti, e il Como, con 9, si trovano a lottare per mantenere posizioni di sicurezza. Sassuolo, Cremonese e Cagliari occupano una zona di classifica molto competitiva, pronti a sfruttare ogni passo falso dei rivali. In fondo alla graduatoria, il Parma, la Lecce, il Torino e la Fiorentina cercano punti per risalire, mentre Verona, Genoa e Pisa devono ancora trovare continuità per allontanarsi dalle ultime posizioni.