Tutto News
Credits: gettyimages
04 Novembre 2025
Redazione 105
ChatGPT ha cambiato faccia e non può più sostituire un professionista. Dal 29 ottobre 2025, OpenAI ha aggiornato le sue regole, mettendo un freno al chatbot su temi come salute, legge e soldi.
La novità principale è lo stop ai consigli personalizzati che richiedono una licenza professionale.
Cosa può fare ancora: può dare informazioni generali o spiegazioni a scopo didattico.
OpenAI ha anche vietato di usare l'IA per prendere decisioni che contano in aree ad alto rischio, perché hanno un impatto diretto sulla vita:
L'obiettivo è impedire che un algoritmo possa decidere, ad esempio, come ottenere un prestito, un posto di lavoro, o l'accesso a cure specifiche.
Un focus importante è sulla protezione degli utenti vulnerabili.