Tutto News
Il nuovo tormentone dopo Skibidiboppy è Six-Seven: cosa significa
L’origine non è chiara, ma ben presto il trend è diventato virale
Dopo il fenomeno virale di Skibidiboppy, TikTok ha un nuovo protagonista: si chiama Six-Seven ed è la tendenza del momento tra bambini e adolescenti. In apparenza è un gesto semplice – due mani che oscillano su e giù con i palmi rivolti verso l’alto – ma, come spesso accade sui social, dietro la semplicità si nasconde un linguaggio in codice che solo gli “iniziati” comprendono. Chi fa il gesto e pronuncia six-seven è parte del trend. Chi guarda e non capisce, è ufficialmente “fuori moda”.
La mania è partita dagli Stati Uniti e, come una scia di glitter digitale, sta rapidamente attraversando l’oceano. I feed italiani si stanno già riempiendo di bambini e teenager che ripetono la formula con orgoglio, spesso senza sapere davvero da dove arrivi o cosa significhi.
Le origini del trend tra musica e basket
Il termine six-seven affonda le radici nella canzone Doot Doot (6 7) del rapper Skrilla, pubblicata nel 2024. L’origine del numero è ambigua: alcuni lo collegano alla 67ª strada di Philadelphia, città natale dell’artista, altri al codice radio della polizia americana che indica un decesso. Come spesso accade con lo slang, il mistero ha alimentato la curiosità.
A dare la spinta virale ci ha pensato il cestista Taylen Kinney, che in un video diventato iconico ha dato un voto a una bevanda Starbucks con un gesto delle mani e una frase che ha fatto scuola: “Un sei, un sei-sette”. Quel movimento, semplice e ironico, è bastato per scatenare milioni di imitazioni. Poco dopo, un bambino di nome Maverick Trevillian, soprannominato 67 Kid, ha consacrato il trend urlando “six-seven” durante una partita di basket, completando la metamorfosi in meme globale.
The original video of "67 Kid"
byu/Cyruz1944 inTheMatpatEffect
Un fenomeno tra innocenza e viralità
Oggi il gesto è diventato un simbolo del linguaggio no sense tipico di TikTok. Non significa nulla di preciso, ma comunica appartenenza, divertimento e spontaneità. I bambini lo ripetono, gli adulti restano perplessi, e l’algoritmo – come sempre – ride per ultimo. Dopo Skibidiboppy, Six-Seven è pronto a diventare il nuovo tormentone senza logica, ma con tantissima presa virale.
@barrett_knight_149 Tk 67
♬ original sound - Barrett✝️