Tutto News

Il mistero dell’Uomo di Marree: il gigante nel deserto dell’Australia

Un geoglifo di oltre 3 km nel deserto australiano, apparso nel 1998 e ancora avvolto nel mistero

Il mistero dell’Uomo di Marree: il gigante nel deserto dell’Australia

Credits: YouTube @sciencechannel

06 Novembre 2025

Redazione 105

Nel cuore arido dell’Australia Meridionale si nasconde un segreto immenso, letteralmente. Incisa nella terra, una figura umana gigantesca emerge dal paesaggio: un geoglifo (disegno nel terreno) che, con i suoi oltre tre chilometri di lunghezza, entra di diritto nel club delle opere d’arte più grandi e misteriose del pianeta. È il celebre Uomo di Marree.

 

L’Uomo di Marree: un geoglifo misterioso e colossale

Questo colossale disegno, apparso dal nulla nel 1998, raffigura un cacciatore nudo con un bastone

La sua esistenza suscita una domanda affascinante: chi può aver dedicato tanto sforzo, ingegno e tempo per creare un’opera destinata a essere ammirata solo dall’alto, da aerei e satelliti, e perché?

 

Chi ha creato l’opera: teorie e indizi

L’autore del geoglifo rimane ancora un mistero. L’opera è stata scoperta inizialmente dai piloti che sorvolavano la zona, ma il primo vero indizio è giunto attraverso un fax anonimo. Nessuno conosce il mittente, ma il messaggio era pieno di termini tecnici, gergo insolito e misure espresse in miglia.

Questo, insieme al ritrovamento di una piccola bandiera americana vicino al geoglifo, ha fatto subito pensare a un coinvolgimento di esperti statunitensi, forse un’operazione militare o un progetto segreto. 

 

L'impegno per preservare il geoglifo

Il destino, tuttavia, non è stato clemente: l’erosione minacciava di cancellare le linee del gigante. Fortunatamente, un gruppo di residenti decise che un mistero così grande non poteva svanire. 

Armati di tecnologia moderna e macchinari, hanno ricalcato le linee originali del geoglifo, assicurandone la sopravvivenza per le generazioni future.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su