Tutto News

Tom Brady fa clonare il suo cane morto al costo di 44.000 euro

Una scelta che in passato hanno preso anche Barbra Streisand e Paris Hilton

Tom Brady fa clonare il suo cane morto al costo di 44.000 euro

Credits: Instagram @tombrady e @gisele

07 Novembre 2025

Redazione 105

La leggenda della NFL non smette di sorprendere. Stavolta, però, non si tratta di un nuovo record sul campo ma di un gesto personale che ha acceso il dibattito tra scienza e sentimenti. Tom Brady, sette volte campione del Super Bowl, ha infatti rivelato che la sua nuova cagnolina Junie è il clone di Lua, il pitbull scomparso nel dicembre 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gisele Bündchen (@gisele)

Il campione, oggi 48enne, ha raccontato di aver scelto la strada della clonazione animale per avere una sorta di “seconda possibilità” con l’amico che lo aveva accompagnato per anni. “Anche se assomiglia a Lua, non potrà mai essere lo stesso amato animale” ha dichiarato Brady. Un gesto che segue quelli già compiuti da Barbra Streisand e Paris Hilton con i loro quattro zampe.

 

La clonazione fatta con la Colossal Biosciences

La procedura è stata realizzata dalla Colossal Biosciences, azienda biotecnologica con sede a Dallas, già nota per le sue ricerche avanzate e per aver acquisito la Viagen Pets and Equine, la compagnia che utilizza la tecnologia derivata dal celebre esperimento di Dolly, la pecora clonata nel 1996. Oggi Viagen ha già clonato con successo quindici specie diverse, tra cui un furetto dai piedi neri e un cavallo di Przewalski, specie a rischio estinzione. 

Brady, che da tempo è anche investitore di Colossal, ha spiegato: “Amo i miei animali. Sono tutto per me e per la mia famiglia. Qualche anno fa, ho collaborato con Colossal e ho sfruttato la loro tecnologia di clonazione non invasiva attraverso un semplice prelievo di sangue dal cane della nostra famiglia prima che morisse. Nel giro di pochi mesi, Colossal ha dato alla mia famiglia una seconda possibilità con un clone del nostro amato cane”.

 

Il prezzo dell’immortalità animale

Clonare un animale, però, non è alla portata di tutti. Conservare il DNA di un animale costa circa 1.400 euro, ma per ottenere una copia genetica completa si arriva fino a 44mila euro. Secondo Ben Lamm, CEO di Colossal Biosciences, il clone non è mai una replica perfetta: “Quando si clona un animale si ottiene una copia genetica identica. Si replicano i tratti fisici, l’aspetto e anche molti dei tratti comportamentali, ma ci sono comunque fattori ambientali che influenzano tutti noi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tom Brady (@tombrady)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su